Nel corso della partita Inter-Sassuolo disputata ieri, sabato 12 maggio, Sky ha mostrato ai suoi spettatori un sottopancia con la notizia: ”Strage a Nizza, camion sulla folla e spari. Oltre 80 morti”. L’annuncio è stato trasmesso per errore, dal momento che ieri non c’è stata alcuna strage a Nizza. Il riferimento è invece all’attentato avvenuto il 14 luglio 2016, la cui notizia è stata riproposta per errore dal canale satellitare. Tantissimi i commenti degli utenti, attoniti, su Twitter. Sky si è poi scusata con i telespettatori con un tweet.
“Strage a Nizza, camion sulla folla e spari. Oltre 80 morti”. Chi, ieri, sabato 12 maggio, ha assistito alla partita Inter-Sassuolo su ‘Sky’, si è trovato davanti questo sottopancia shock. L’annuncio ha lasciato attoniti i telespettatori. Tantissimi i commenti su ‘Twitter’ di chi ha iniziato a commentare a caldo la notizia e di chi chiedeva maggiori informazioni sull’accaduto. In giro per il web e sugli altri canali televisivi, però, della notizia neanche l’ombra. Già, perché il sottopancia è apparso in tv per errore.
Nella serata di ieri non c’è stata alcuna strage a Nizza. Il riferimento del sottopancia di ‘Sky’, invece, era all’attentato avvenuto il 14 luglio 2016, la cui notizia è stata riproposta per errore. I commentatori della partita, avvertiti dell’errore, si sono scusati con i telespettatori. Poi, l’account Twitte di ‘Sky Sport’ ha scritto: “A causa di un errore tecnico è andato in onda durante Inter-Sassuolo un vecchio sottopancia relativo alla strage di Nizza del 14 luglio 2016. Chiediamo scusa a tutti i nostri telespettatori per l’accaduto”.
Nella serata di ieri, un uomo ha aggredito con un coltello alcuni passanti in centro a Parigi, nella zona dell’Opéra, provocando la morte di un uomo e il ferimento di altre 8 persone, almeno due delle quali in gravi condizioni. L’assalitore è stato successivamente ucciso dalla Polizia. L’Isis ha rivendicato l’azione.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…