“Giorni d’attesa per l’arrivo del ciclone islandese che entro domenica sera 13 maggio si tufferà sul mar Ligure richiamando intensi venti di Libeccio e temporali forti”.
È quanto sostiene il sito ilMeteo.it riferendo che nel fine settimana “l’Italia sarà interessata da temporali a Roma, Rieti, Perugia, Terni, poi Torino e Milano“. Maltempo, dunque, in arrivo nel corso del weekend, ma da domenica l’aria fredda contenuta nel ciclone islandese – con quasi -30 gradi a 5.000 metri di quota – si riverserà, seppur mitigata, anche al suolo, accompagnata dalle precipitazioni”.
“Il crollo termico sarà cospicuo per alcune città, in primis Torino, che dai 23 gradi di sabato raggiungerà i 15 gradi di domenica, risultando la città di pianura più fresca d’Italia”, spiegano i meterologi del sito ilMeteo.it. Venezia dai 26 gradi raggiungerà i 18 gradi al lunedì, Bologna partirà con 26 gradi sabato per finire con 20 gradi lunedì 14 maggio.
Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito, avvisa che “se nel corso del weekend al Centro e al Sud le temperature non subiranno grossi scossoni, lo faranno invece la prossima settimana con valori sotto i 20 gradi su molte regioni e città, come a Roma, Napoli, Catanzaro e Palermo che scenderanno a 18-19 gradi circa”.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…