Cronaca

Monfalcone, operaio di 19 anni muore sul lavoro in Fincantieri. Schiacciato dal cemento

Pubblicato da
Domenico Coviello

Matteo Smoilis, 19 anni appena, operaio in un cantiere navale Fincantieri a Monfalcone (Gorizia), è rimasto schiacciato da un carico di cemento di oltre 700 chili. Il gravissimo incidente sul lavoro è avvenuto oggi 9 maggio, sotto gli occhi del padre e del fratello del giovane.

Smoilis è deceduto morto poche ore dopo il ricovero all’ospedale Cattinara di Trieste. Alla scena hanno assistito il padre e il fratello maggiore, che hanno cercato subito di intervenire. Il ragazzo, infatti, era impiegato in una ditta di proprietà della famiglia che lavora in appalto nei cantieri del gruppo pubblico. Per l’accaduto, i sindacati metalmeccanici hanno proclamato uno sciopero immediato. “Nella giornata di domani io e il presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga incontreremo l’amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono”, ha dichiarato la sindaca di Monfalcone Annamaria Cisint.

Un vertice in cui si discuterà della morte del giovane operaio e dell’organizzazione del lavoro all’interno del colosso della cantieristica navale. “Fedriga è rimasto in contatto con me tutta la mattina: ha voluto sapere per primo cos’era accaduto e ha promosso questo incontro con Bono”, ha aggiunto Cisint. “Siamo tutti attoniti per questa disgrazia che ci deve richiamare alla massima attenzione nella prevenzione degli incidenti sui luoghi di lavoro”. Il primo cittadino ha poi assicurato che chiederà “il potenziamento degli organici dell’Azienda sanitaria e della Regione” perché, a suo dire, “il personale deputato al controllo non è sufficiente a garantire verifiche puntuali“.

Matteo Smoilis, nato a Fiumicello – lo stesso paese di Giulio Regeni -, è stato sottoposto a lunghe manovre di rianimazione da parte dei medici. Le sue condizioni, apparse immediatamente gravi, hanno reso necessario l’intervento dell’elisoccorso. Ma dopo il trasporto all’ospedale è deceduto per le gravi ferite riportate. “Le rappresentanze aziendali dei sindacati metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil e le segreterie territoriali hanno proclamato uno sciopero immediato all’interno del cantiere di Monfalcone per la giornata di oggi”, ha dichiarato all’Ansa il segretario della Fiom Cgil Gorizia, Livio Menon. “Stiamo lavorando per organizzare per domani mattina un’assemblea all’ingresso dei cantieri”, ha aggiunto, “con l’obiettivo di aprire una vertenza con il gruppo sulla gestione della sicurezza sia per i dipendenti diretti sia per le aziende dell’indotto”.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025