L’hypercar Mercedes AMG Project One sarà presentata per la prima volta in Italia in occasione della Mille Miglia 2018, che prenderà il via il prossimo mercoledì 16 maggio da Brescia. Tobias Moers, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Mercedes GmbH, ha dichiarato a proposito della vettura presentata in anteprima mondiale al Salone di Francoforte 2017: “La Mercedes AMG Project One rappresenta il progetto più ambizioso che abbiamo mai realizzato. Costituisce una tappa importantissima dello sviluppo strategico di Merceds-AMG. Questa hypercar porta a un nuovo livello il limite della fattibilità tecnica attuale e con la sua combinazione di efficienza e prestazioni rappresenta un benchmark assoluto. Allo stesso tempo fornisce un’anticipazione sull’AMG Driving Performance del futuro”. Ecco tutti i dettagli dell’automobile, in grado di erogare oltre 1.000 CV e di superare i 350 km/h di velocità…
Dopo la presentazione in anteprima mondiale al Salone di Francoforte 2017, Mercedes ha deciso di far debuttare in Italia la sua hypercar AMG Project One in occasione della Mille Miglia 2018, che prenderà il via il prossimo mercoledì 16 maggio (come da tradizione) da Brescia.
La Mercedes AMG Project One è una due posti ad alte prestazioni, realizzata in soli 275 esemplari, che adotta la moderna ed efficiente tecnologia ibrida della Formula 1, traslandola dalla pista alla strada in rapporto quasi di 1:1. La vettura è in grado di erogare oltre 1.000 CV e supera i 350 km/h di velocità.
Tobias Moers, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Mercedes GmbH, ha dichiarato a proposito della Mercedes AMG Project One: “La Mercedes AMG Project One rappresenta il progetto più ambizioso che abbiamo mai realizzato. Costituisce una tappa importantissima dello sviluppo strategico di Merceds-AMG. Questa hypercar porta a un nuovo livello il limite della fattibilità tecnica attuale e con la sua combinazione di efficienza e prestazioni rappresenta un benchmark assoluto. Allo stesso tempo fornisce un’anticipazione sull’AMG Driving Performance del futuro”.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…