Hi-tech

Twitter, scoperta una falla: a rischio 330 milioni di password

Pubblicato da
Redazione

Twitter ha annunciato di aver scoperto un bug all’interno del suo sistema, a causa di cui, anziché oscurarle, le password inserite dagli utenti sono state memorizzate non oscurate in un log utilizzato a scopi interni. Il social network ha riferito di aver scoperto l’errore e di avere rimosso le informazioni dal registro. Pur non credendo che tali informazioni abbiano mai lasciato i sistemi di Twitter o siano state utilizzate in modo inappropriato da qualcuno, il gruppo ha consigliato ai suoi utenti di cambiare le password “per prudenza”. Ecco tutto quello che c’è da sapere…

Allarme sicurezza su Twitter: il social network ha annunciato di aver scoperto una falla all’interno del proprio sistema. Anziché oscurarle, a causa di questo bug le password inserite dagli utenti venivano memorizzate non oscurate in un log utilizzato poi a scopi interni.

Twitter ha riferito di aver scoperto l’errore e di avere rimosso le informazioni dal registro. L’azienda ha dichiarato di non credere che le informazioni abbiano mai abbandonato i sistemi di Twitter o che siano state utilizzate in modo improprio da qualcuno. Tuttavia, Twitter ha consigliato agli oltre 330 milioni di utenti di cambiare le loro password. In queste ore ogni iscritto al social network ha ricevuto un messaggio sulla app o sul sito nel quale veniva invitato a sostituire la propria password.

Ecco il messaggio di Twitter ricevuto dagli utenti al momento del log in: “Quando imposti la password per il tuo account Twitter, utilizziamo una tecnologia che la oscura affinché nessun dipendente della nostra azienda possa vederla. Di recente abbiamo identificato un bug che memorizzava le password non oscurate in un log che veniva utilizzato a scopi interni. Abbiamo risolto il bug in questione e, attraverso le nostre indagini, abbiamo appurato che nessuno ha commesso violazioni tramite questo bug o lo ha usato impropriamente. Per prudenza, ti consigliamo di cambiare password su tutti i servizi in cui hai utilizzato questa password“.

Photo credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: Twitter

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025