Cronaca

Aggrediscono e derubano dei cittadini inermi scambiati per tifosi: arrestati ultras del Catania

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Il gip di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un gruppo di ultras del Catania, in merito ai disordini avvenuti il 29 aprile scorso agli imbarcaderi di Messina. L’aggressione, con tanto di rapina finale, era avvenuta ai danni di semplici cittadini scambiati dagli ultras per tifosi avversari.

Il giudice per le indagini preliminari di Lamezia Terme ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un gruppo di ultras del Catania che il 29 aprile scorso, durante la trasferta a Matera, ha aggredito dei cittadini agli imbarcaderi di Messina. Il blitz, eseguito dalla polizia, come riporta La Repubblica, è stato disposto a seguito delle indagini condotte dagli uomini del commissariato di Lamezia Terme, dagli agenti della Digos di Catanzaro, di Catania e di Enna. 

L’assalto compiuto dal gruppo di ultras nei confronti di alcuni cittadini inermi, avvenuto agli imbarcaderi di Messina, era stato interrotto dall’intervento della Polizia Ferroviaria e da altri poliziotti arrivati alla stazione di Lamezia Terme. Gli ultras del Catania avevano dapprima seguito in autostrada l’auto in cui viaggiavano i cittadini, scambiati erroneamente per tifosi del Siracusa, per poi fermarli e picchiarli. I cittadini, come riporta La Repubblica, sono stati inoltre rapinati vicino alla stazione ferroviaria di Lamezia Terme. Gli ultras del Catania avevano dato fuoco ad un fumogeno durante l’assalto. 

L’intervento delle autorità ha permesso la cessazione dell’aggressione. L’autista del pulmino sul quale viaggiavano gli ultras del Catania era stato prontamente fermato dalla Polizia. I reati ipotizzati nei confronti degli indagati, come riporta La Repubblica, sono, a vario titolo, rapina impropria, danneggiamento aggravato, incendio, lesioni aggravate, violenza privata, tentato omicidio, utilizzo di di oggetti atti ad offendere in occasione di manifestazioni sportive, resistenza a pubblico ufficiale e detenzione abusiva di materiale esplodente.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella
Tags: Catania

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025