Cronaca

Allerta meteo, ondata di maltempo e rischio nubifragi. Le previsioni

Pubblicato da
Redazione Velvet

Un vortice depressionario sull’Italia sta portando piogge e temporali, che martellano duramente soprattutto la Sicilia e la Sardegna. Ma piove anche sulle regioni centrali. Condizioni instabili anche al Nord per tutto il fine settimana. E incombe il pericolo di allagamenti e alluvioni.

Un’altalena termica, la definiscono gli esperti de iLMeteo.it, con temperature sempre fresche al Sud, più calde al Nord. Fino alla prossima settimana la situazione resterà instabile. Nel fine settimana ancora temporali, specie al CentroSud e in Emilia e soprattutto domenica sulle zone interne del CentroSud verso Toscana, Lazio, Campania. Dalla “settimana prossima però le temperature saranno in aumento, molto calde al Nordest”. Continuerà a piovere, temporali pomeridiani, specie sui rilievi principali. In Sicilia la Protezione Civile Regionale ha diramato un avviso di criticità gialla per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido fino alle ore 24 di oggi 3 maggio. 

Non va meglio in Sardegna. Il prefetto di Oristano, Giuseppe Guetta, ha deciso già ieri 2 maggio l’attivazione di un centro di coordinamento dei soccorsi, per la massima allerta nella provincia. Il fiume Tirso è straripato in più punti: a Fordongianus, Solarussa e Oristano. Anche nel Nuorese le scuole sono rimaste serrate. Anche qui il codice diramato è rosso. A Torpé, sempre a scopo precauzionale, ieri sono state evacuate le abitazioni di 20 famiglie che vivono nella parte bassa del paese per i livelli di guardia raggiunti dalla diga Maccheronis sul rio Posada.

La stessa diga che durante l’alluvione del 2013 aveva tracimato provocando la morte di un’anziana rimasta in trappola nella sua abitazione. Il rischio nubifragi è forte specialmente sulla provincia di Cuneo, in Piemonte, e tra Abruzzo e Molise, ma anche su zone di confine tra Lazio e Campania. Una brutta giornata anche per il vento forte. Venerdì, domani 4 maggio, il ciclone sarà ancora in azione. Poche speranze quindi per il fine settimana con instabilità diffusa soprattutto al Centro-Sud. Lunedì 7 maggio sono attesi temporali sui rilievi appenninici del Centro-Sud. Con temperature in aumento.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025