Mondo

Parigi messa a ferro e fuoco dai black bloc. Arrestate 200 persone

Pubblicato da
Redazione Velvet

Festa del lavoro ad altissima tensione a Parigi, martedì primo maggio. Durante il corteo, all’altezza del Ponte d’Austerlitz, oltre mille militanti black bloc, anarchici e dell’estrema sinistra hanno messo a ferro e fuoco la città.

Vestiti di nero e a volto coperto hanno distrutto le vetrine di un McDonald’s, hanno incendiato una concessionaria della Renault e hanno lanciato ordigni incendiari e fumogeni. Le forze dell’ordine hanno fatto ricorso a gas lacrimogeni e a cannoni ad acqua per respingere l’assalto dei manifestanti. Circa 200 black bloc sono stati fermati.

Immediatamente dopo i disordini, il ministro dell’Interno francese Gérard Collomb ha condannato l’accaduto con un tweet: “Ferma condanna delle violenze e degli atti degradanti commessi a margine del corteo del Primo maggio a Parigi”, ha detto il ministro, che ha assicurato come sia “stato messo in atto tutto il necessario per far smettere questi gravi disordini ed arrestare i responsabili di questi atti inqualificabili”.

Tensione, nella giornata della Festa del Lavoro, si è vissuta anche a Istanbul, dove le autorità turche hanno dispiegati 25 mila agenti, chiuse 4 stazioni della metropolitana così come le due linee di funicolare che portano nel cuore della città. Nonostante il divieto imposto di marciare verso Piazza Taksim – luogo simbolo del Primo Maggio – e nonostante i blocchi imposti dalla polizia, piccoli gruppi di rappresentanti sindacali sono riusciti a deporre ghirlande e fiori lì dove il Primo Maggio del 1977, 34 persone furono uccise. In tutta la città i manifestanti arrestati sono stati almeno 45.

Anche a Teheran migliaia di iraniani non hanno avuto paura di sfidare il divieto di protesta imposto in occasione della giornata internazionale dei lavoratori. Di fronte ai cancelli del Parlamento, dove si è svolto un raduno fuorilegge, la polizia ha arrestato 6 persone. “Lunga vita ai lavoratori” e “Abbasso gli oppressori” sono alcune delle scritte comparse sui cartelli sorretti dai manifestanti. Ma non è stato solo un Primo maggio di scontri. Una grande folla – almeno 120.000 persone – ha marciato festosa per le vie di Mosca nonostante la pioggia. A Cuba si sono trovati per la prima volta fianco a fianco nel corteo dei lavoratori in Plaza de la Revolucion, il nuovo presidente Miguel Diaz-Canel e il suo predecessore Raul Castro. Cortei anche in Grecia, in Germania e in ben 70 città della Spagna. Anche a Seul i lavoratori sudcoreani hanno marciato per chiedere il salario minimo.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025