Cronaca

Risveglio shock in Toscana: scossa di terremoto all’alba

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Paura all’alba in Toscana, dove alle 7,16 è stata avvertita una scossa di terremoto di magnitudo 3,6, con profondità 11 chilometri. L’epicentro è stato localizzato a Castelnuovo Val di Cecina, in provincia di Pisa, ma il sisma è stato avvertito in mezza regione, in particolare ai piani alti delle case in provincia di Firenze, nel Senese e in Valdelsa. Allo stato attuale, non ci sono notizie di danni a persone o cose e non risultano richieste di soccorso ai Vigili del Fuoco, ma diverse persone sono scese in strada per paura. L’ultima scossa di terremoto così forte, in Italia, risale alla mattinata di mercoledì 25 aprile: una scossa di magnitudo 4.2 aveva avuto come epicentro Acquaviva Collecroce (in provincia di Campobasso), ad una profondità di 31 chilometri.

Brusco risveglio oggi, martedì 1° maggio 2018, in Toscana: come segnala l’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) una scossa di terremoto di magnitudo 3,6 è stata registrata con epicentro a Castelnuovo Val di Cecina, in provincia di Pisa, ad una profondità di 11 chilometri.

La scossa di terremoto è stata avvertita non solo a Castelnuovo Val di Cecina, ma anche in mezza Toscana, in particolare ai piani alti delle case in provincia di Firenze, nel Senese e in Valdelsa. Allo stato attuale, non si segnalano danni a persone o cose e non risultano richieste di soccorso ai Vigili del Fuoco, sebbene diverse persone siano scene in strada per paura non appena avvertita la scossa di terremoto. Su Twitter sono già diversi i messaggi di persone che riferiscono di aver avvertito il terremoto, che ha svegliato molte persone in questo giorno di festa.

Prima di questa a Castelnuovo Val di Cecina, l’ultima scossa di terremoto così forte, in Italia, risale alla mattinata di mercoledì 25 aprile: alle ore 11,48,  una scossa di magnitudo 4.2 aveva avuto come epicentro Acquaviva Collecroce (in provincia di Campobasso), ad una profondità di 31 chilometri. Anche in quel caso, le persone avevano abbandonato le loro abitazioni appena avvertita la scossa di terremoto.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Pisa

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025