Cronaca

Meteo, bel tempo addio: attesi freddo e pioggia sul Primo Maggio

Pubblicato da
Redazione Velvet

Con martedì 1 e mercoledì 2 maggio è in arrivo un peggioramento delle condizioni meteo che sarà anche particolarmente intenso su alcune regioni e città, compresa Roma, dove in piazza San Giovanni è in programma il consueto concerto per la Festa del Lavoro. Vediamo cosa può succedere.

TEMPERATURE IN PICCHIATA

Oltre alle piogge sempre più diffuse il peggioramento causerà anche un drastico calo delle temperature, che porterà il termometro giù fino a 10 gradi in meno rispetto ai giorni precedenti: in particolare a Roma martedì 1 maggio si passerà dai 27 gradi del weekend ai 16/17 gradi previsti per la Festa dei lavoratori.

INSTABILITA’ IN AUMENTO

Prima dell’arrivo di questa perturbazione, spiegano gli esperti, si assisterà a un aumento dell’instabilità atmosferica sulle regioni settentrionali, in particolare al Nord Ovest. Al Centro-Sud si svilupperà qualche temporale principalmente in prossimità dei rilievi e si farà sentire ancora il caldo fuori stagione. Già dalla giornata di lunedì 30 aprile la perturbazione si allontanerà, seguita da aria più fresca che darà origine a un calo termico soprattutto al Centro-Nord e in Sardegna.

BRUTTO TEMPO FINO AL 3 MAGGIO

Quella di lunedì 30 sarà una giornata di tempo generalmente soleggiato e senza precipitazioni sulla maggior parte delle regioni. Nella giornata del primo maggio, invece, ci sarà un netto peggioramento in Sardegna e, nel corso della giornata, sulle regioni centrali, per l’arrivo della prima perturbazione di maggio, che poi tra mercoledì e venerdì andrà a coinvolgere gran parte dell’Italia. Mercoledì la perturbazione darà origine a un’intensa circolazione ciclonica sul Mar Tirreno. Saranno possibili piogge diffuse al Centro-Nord, anche forti sulla Sardegna, e rovesci sull’ovest della Sicilia. Questo vortice di bassa pressione determinerà un tempo variabile o perturbato anche nella giornata di giovedì su gran parte del Paese.

 

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025