Motori

Isdera Commendatore GT: ritorno con una Supercar elettrica

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Il marchio Isdera (Ingenieurbüro für Styling Design und Racing) fa il suo ritorno al Salone di Pechino 2018 con una supercar elettrica prodotta in soli due esemplari, chiamata Commendatore GT. L’ ultimo modello presentato dall’azienda nata nel 1969 a Hildesheim in Germania, specializzata nella costruzione rigorosamente a mano di auto sportive su commissione, è il modello AK116i, presentato nel 2006. Ora, il ritorno con la Isdera Commendatore FT: è un coupé 2+2, con portiere con apertura ad ali di gabbiano, carrozzeria in fibra di carbonio, interni in pelle, strumentazione digitale dietro al volante e schermo touch, due elettromotori da complessivamente 816 Cv di potenza e 1060 Nm di coppia massima. La vettura è in grado di accelerare da 0 a 100 chilometri orari in soli 3,7 secondi, nonostante il suo peso ammonti a 1750 chilogrammi.

A dodici anni dalla produzione del suo ultimo modello, AK116i, il marchio Isdera (Ingenieurbüro für Styling Design und Racing) fa il suo ritorno al Salone di Pechino 2018. L’azienda nata nel 1969 a Hildesheim, in Germania, specializzata nella costruzione rigorosamente a mano di auto sportive su commissione, torna con una supercar elettrica prodotta in due soli esemplari, chiamata Commendatore GT.

Tra le caratteristiche estetiche di questo coupé 2+2 spiccano le portiere con apertura ad ali di gabbiano e la carrozzeria in fibra di carbonio. Gli interni sono in pelle, con strumentazione digitale posta dietro al volante e schermo touch. Nel tunnel centrale è presente il touchpad, oltre a numerosi pulsanti per la gestione del sistema infotelematico.

L’Isdera Commendatore GT è dotata di due elettromotori (uno per ogni asse) in grado di sviluppare complessivamente 816 CV di potenza e 1060 Nm di coppia massima. La vettura pesa 1750 Kg ma riesce ad accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi, raggiungendo una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/g. Senza ‘blocco’, però, la vettura sarebbe in grado di raggiungere i 302 km/h.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Isdera

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025