Una fortissima scossa di terremoto è stata avvertita nella mattinata di oggi, mercoledì 25 aprile, in Molise, a Termoli e su tutta la costa. A San Giacomo degli Schiavoni alcune persone sono scoppiate in lacrime. Gli abitanti sono scappati di casa. La scossa di terremoto è stata avvertita anche in Abruzzo fino a Pescara. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), la scossa, di magnitudo 4.2, ha avuto come epicentro Acquaviva Collecroce (in provincia di Campobasso), ad una profondità di 31 chilometri. Un’altra scossa di terremoto di magnitudo 3.5 era stata registrata alle 3:08 tra Muccia e Pieve Torina, in provincia di Macerata. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma aveva avuto ipocentro a 7 km di profondità. Alle 3,35, invece, la terra era tremata a Guardalfiera (sempre in provincia di Campobasso): magnitudo 2.5.
La terra torna a tremare in Italia: una violenta scossa di terremoto ha colpito il Molise nella mattinata di oggi, mercoledì 25 aprile, alle ore 11,48. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), la scossa, di magnitudo 4.2, ha avuto come epicentro Acquaviva Collecroce (in provincia di Campobasso), ad una profondità di 31 chilometri.
Come riportato dall’Ansa, a San Giacomo degli Schiavoni le persone hanno abbandonato le loro abitazioni appena avvertita la scossa di terremoto. Alcune persone sono scoppiate in lacrime. La scossa di terremoto è stata avvertita anche in Abruzzo fino a Pescara. Le forze di polizia, i vigili del fuoco e la Protezione civile sono a lavoro per effettuare le verifiche del caso: al momento non vengono segnalati danni.
Un’altra scossa di terremoto, di magnitudo 3.4, era stata registrata alle 3:08 tra Muccia e Pieve Torina, in provincia di Macerata. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), questo sisma aveva avuto ipocentro a 7 km di profondità. Alle 3,35, invece, la terra era tremata a Guardalfiera (sempre in provincia di Campobasso): la magnitudo, in questa occasione, era stata 2.5.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…