Mondo

Shock in Siria: scoperta fossa comune, ci sarebbero 200 corpi

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Scoperta shock a Raqqa, l’ex ‘capitale’ dello Stato Islamico nel nord della Siria: scavata sotto un campo da calcio, nelle vicinanze dell’ospedale che fu l’ultima trincea dell’Isis in città fino al mese di ottobre del 2017, è stata trovata una fossa comune che potrebbe contenere fino a 200 corpi. Al momento sono stati recuperati circa 50 cadaveri, tra civili e miliziani. Intanto, gli ispettori dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac) hanno visitato nella giornata di sabato uno dei siti del presunto attacco chimico dello scorso 7 aprile a Douma. I campioni raccolti saranno analizzati nel laboratorio dell’organizzazione a Rijswijk, in Olanda.

Una fossa comune che potrebbe contenere fino a 200 corpi è stata trovata in Siria, più precisamente a Raqqa, l’ex ‘capitale’ dello Stato Islamico nel nord della Siria. La fossa è stata scavata sotto un campo da calcio, nei pressi dell’ospedale che i combattenti dell’Isis utilizzarono come ultima loro trincea in città prima di essere cacciati nel mese di ottobre del 2017.

A dare la notizia della scoperta della fossa comune è stato un funzionario della città, Abdallah al-Eriane, secondo quanto riportato da Al Arabiya. La stessa fonte ha riferito inoltre che, fino a questo momento, sono stati recuperati circa 50 cadaveri tra civili e miliziani.

Intanto, dopo alcuni giorni di stallo in cui le potenze in campo nella guerra in Siria si sono scambiate reciproche accuse, gli ispettori dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac) hanno visitato nella giornata di sabato uno dei siti del presunto attacco chimico dello scorso 7 aprile a Douma, dove sono morte 100 persone e ne sono rimaste ferite altre mille. Gli esperti hanno raccolto dei campioni che saranno analizzati nel laboratorio dell’organizzazione a Rijswijk, in Olanda. L’Opac ha fatto sapere che “valuterà la situazione e futuri passi, compresa un’altra possibile visita a Douma”. 

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Siria

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025