Motori

Il ritorno della Brabham: alla scoperta del modello BT62

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Dopo oltre 25 anni, Brabham torna come produttore di auto stradali e da corsa con il modello BT62, che sarà presentato ufficialmente il 2 maggio 2018. Intanto, la casa automobilistica inglese ha diffuso un’immagine che svela i primi dettagli della Brabham BT62, tra cui un grande alettone posteriore,  fari a led che affiancano il logo del costruttore e prese d’aria studiate per garantire il raffreddamento del propulsore. La nuova vettura sarà prodotta in soli 70 esemplari.

A volte ritornano. Dopo oltre 25 anni dal fallimento datato 1992, la Brabham torna come produttore di automobili stradali e da corsa con il modello BT62. La nuova vettura sarà presentata ufficialmente il prossimo 2 maggio, ma la casa automobilistica inglese ha diffuso un’immagine che mostra la coda della vettura.

L’immagine diffusa dalla Brabham mostra un grande alettone posteriore, che sarà in fibra di carbonio come, presumibilmente, diverse altre parti della carrozzeria. Sotto il grande alettone spiccano i fari a led che affiancano il logo del costruttore e le prese d’aria studiate per garantire il raffreddamento del propulsore (che verrà montato in posizione posteriore centrale).

Nel 1948 Sir Jack Brabham iniziò a correre in Australia e proprio per questo motivo, a settant’anni di distanza, la Brabham ha deciso di produrre il modello BT62 in soli 70 esemplari, ognuno dei quali proposto al prezzo di un milione di sterline (al cambio attuale pari a circa 1,15 milioni di euro), tasse e accessori esclusi. Gli ordini sono già stati aperti. Le prime consegne sono attese entro la fine del 2018. I clienti inoltre avranno la possibilità di ottenere un corso di guida specifico per la vettura. Subito dopo la premiere mondiale fissata per il 2 maggio 2018, il 4 e il 5 dello stesso mese l’automobile resterà in esposizione in una location di Londra non ancora precisata, accanto a molti oggetti che appartengono alla storia del marchio inglese.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Brabham

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025