Categorie: Mondo

Addio Barbara Bush, moglie e madre di due presidenti e “nonna d’America”

Pubblicato da
Domenico Coviello

L’ex first lady Barbara Bush, moglie e madre di due ex presidenti Usa, rispettivamente George H.W. Bush e George W. Bush, è morta il 18 aprile negli Stati Uniti all’età di 92 anni.

Negli ultimi tempi era stata più volte ricoverata e si era aggravata negli ultimi giorni a causa di alcune complicazioni polmonari e cardiache. Aveva deciso di rinunciare a tutte le cure e di tornare a casa dove è spirata circondata dalla sua famiglia.

IL MARITO LE È STATO ACCANTO FINO ALLA FINE

Il marito ex presidente, ha fatto sapere in una dichiarazione il capo del suo staff, Jean Becker, “le ha tenuto la mano tutto il giorno ed era al suo fianco quando (lei) ha lasciato questa buona Terra”, ha aggiunto. Per quattro anni, dal 1989 al 1993 era stata first lady, poi dal 2001 al 2009 madre di presidente. George W. Bush, il primogenito, non era però quello da lei destinato alla Casa Bianca: Barbara puntava su Jeb, il terzo dei sei figli ed ex governatore della Florida, che nel 2016 si è fatto battere dai rivali repubblicani

TIPICA ESPONENTE DELLA CLASSE “WASP”

Silver Fox, volpe d’argento, come l’avevano soprannominata i figli a causa della lingua tagliente e dei capelli prematuramente bianchi dopo la morte della secondogenita Robin di leucemia, aveva presentato sempre, nei quattro anni alla Casa Bianca (e anche dopo), un’immagine burbera ma sorridente, moglie devota, madre esigente, nonna rassicurante. Come il marito, Barbara era una Wasp (White anglo-saxon protestant): figlia di un editore e rappresentante di quella classe dominante biancaprotestante che per secoli ha governato l’America. 

IL RICORDO DEI RIVALI CLINTON

“Barbara Bush è stata una donna eccezionale. Con grinta e grazia, cervello e bellezza ha difeso la sua famiglia, gli amici e gli Stati Uniti d’America”, ha detto l’ex presidente democratico Bill Clinton che nelle elezioni del 1992 sfrattò l’allora presidente repubblicano in carica repubblicano George H.W.Bush e la moglie dalla Casa Bianca. Clinton e Bush padre erano poi rimasti in buoni rapporti, avevano condiviso cause comuni negli interventi umanitari per Haiti. Bill, saputo della morte di Barbara, si è unito alla moglie Hillary nell’elogiare nell’ex First Lady “quel che significa vivere una vita onesta, vibrante e piena”.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025