Cronaca

Omicidio Emanuele Morganti, processo spostato? Ansia per la decisione della Cassazione

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Si avvicina il giorno che decreterà dove dovrà svolgersi il processo per l’omicidio di Emanuele Morganti, il 20enne di Tecchiena brutalmente ucciso fuori una discoteca di Alatri, nelle notte tra il 24 e il 25 marzo del 2017. 

È iniziata la settimana decisiva in cui si stabilirà se il processo riguardante la morte di Emanuele Morganti continuerà presso il Tribunale di Frosinone o se invece dovrà essere trasferito davanti alla corte di un altro distretto giudiziario. A pronunciarsi su tale richiesta, mossa dagli avvocati difensori degli imputati, sarà la Corte di Cassazione. Il procuratore generale ha proposto di rigettare l’istanza ma la decisione, attesa per giovedì 19 aprile 2018, spetta alla Suprema Corte. 

Nel frattempo, come riporta l’editoriale CiociariaOggi, in vista della camera di consiglio, i legali difensori di Mario Castagnacci e Paolo Palmisani hanno depositato una memoria a sostegno della propria richiesta. A fondamento dell’istanza avanzata, gli avvocati hanno mostrato nel corso dell’udienza preliminare i dubbi nel mantenere il processo presso il Tribunale di Frosinone. Il loro timore, vista anche la numerosa partecipazione nell’unica udienza celebratasi, è che la forte affluenza possa condizionare i testimoni e i giudici popolari. La richiesta arrivata in Cassazione presenta il parere del procuratore generale che ha dichiarato ciò inammissibile per manifesta infondatezza. La Cassazione però non si è ancora pronunciata in merito.

Attesa è dunque la decisione della Suprema Corte in merito, dopo la quale potrà essere fissata la data per l’udienza preliminare. Diverse saranno le sedute giuridiche, vista la complessità del caso e tenendo in considerazione che nessuno degli imputati, al momento, ha intenzione di chiedere di essere giudicato mediante il rito abbreviato. Le difese di Mario Castagnacci, Franco Castagnacci, Paolo Palmisani e Michel Fortuna sono quindi pronte per discutere i capi d’accusa. Tutti e quattro sono accusati di omicidio in concorso, con l’aggravante dei futili motivi. Per l’accusa i quattro uomini hanno massacrato a botte il giovane Emanuele Morganti tra il 24 e il 25 marzo del 2017, fuori la discoteca Mirò Music Club di Alatri. A rivestire un ruolo fondamentale nel corso dell’udienze sarà la relazione medico legale, secondo la quale a causare la morte del giovane 20enne di Tecchiena massacrato di botte è stata l’emorragia cerebrale provocata dall’urto contro il montante di una macchina parcheggiata nella piazza dove si trovava la discoteca.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025