Motori

Formula E a Roma: tutto pronto per l’E-Prix nella Capitale

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Sabato 14 aprile, il quartiere Eur di Roma sarà teatro della 7/a tappa del mondiale ABB FIA Formula E. Dal 12 fino a lunedì 16 è stata vietata la circolazione su un tratto della Cristoforo Colombo e lo svincolo della Pontina verso il centro, per cui sono previste deviazioni anche per la mobilità pubblica. Il circuito di 2,8 chilometri è il secondo più lungo del campionato con 19 giri e 21 curve. Diretta tv su Italia 1 e Mediaset Italia 2.

Tutto pronto per il debutto della Formula E a Roma: sabato 14 aprile, alle 16, prenderà il via l’E-Prix di Roma, 7/a tappa del mondiale ABB FIA Formula E. Dal 12 fino a lunedì 16 è stata vietata la circolazione su un tratto della Cristoforo Colombo e lo svincolo della Pontina verso il centro, per cui sono previste deviazioni anche per la mobilità pubblica. Il dettaglio delle strade chiuse è sul sito www.romamobilità.it. Il circuito romano, di 2,8 chilometri con 19 giri e 21 curve, è il secondo più lungo del campionato. 

Trentamila i biglietti messi a disposizione per l’evento. Chi non avesse comprato un biglietto in tribuna e volesse partecipare dovrà ottenere un titolo di ingresso previa registrazione sul sito www.fiaformulaE.com, nella sezione Rome E-Prix. Al momento, però, il sito ha dichiarato sold out l’evento, anche se non è escluso che nuovi biglietti possano essere messi in vendita (ma il tempo stringe). All’Eur, il giorno dell’evento, non verrà rilasciato alcun biglietto. In zona, però, saranno predisposte delle aree verdi dove verrà proiettata la gara.

Chi vorrà seguire l’evento in tv potrà farlo su Italia 1 e Mediaset Italia 2. La telecronaca delle gare sarà a cura di Nicola Villani e Francesco Neri, con commento tecnico di Fabiano Vandone. Anna Capella, Alessandro Cracco e il pilota del campionato Gran Turismo Federico Leo saranno gli inviati ai box per raccogliere i contributi durante tutta la giornata, mentre Marta Rigoni sarà alla ricerca delle celebrità nella Vip Zone. Max Biaggi si alternerà tra studio e pit-lane e salirà anche a bordo di una monoposto ufficiale di Formula E, sulla quale Mediaset monterà un microfono e 5 on-board camera. La programmazione tv sui canali Mediaset prenderà il via alle ore 10.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025