Cultura e Spettacolo

#Manteniamociforte, un progetto (e un libro) per la Biblioteca di Amatrice

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Sarà presentato a Roma presso l’Università Mercatorum, venerdì 13 aprile, il libro #ManteniamociForte. “Un unico obiettivo ha messo insieme 58 professionisti italiani – spiega una nota – coautori del volume: la ricostruzione della biblioteca di Amatrice.

Messi insieme da Sergio Gaglianese, vicepresidente nazionale di Confassociazioni, gli autori sono i professionisti che hanno partecipato alle tre edizioni del Forum motivazionale Formazione all’Amatriciana, che si è svolto a Milano, Amatrice e Roma. I contributi dei professionisti e degli imprenditori intervenuti al Forum sono raccolti in questo libro che rappresenta una vera e propria cassetta degli attrezzi polivalente per sviluppare resilienza e appunto “mantenersi forte“, per vincere le difficili sfide della vita, soprattutto quando si è costretti a ricominciare daccapo e a reinventarsi, come sta accadendo in molti comuni dell’Italia centrale.

L’opera, con l’introduzione del sindaco Sergio Pirozzi e la prefazione del presidente di Confassociazioni Angelo Deiana e del docente universitario Stefano Cianciotta, è diviso in 3 parti: la Storia del forum, le testimonianze dirette del terremoto di Amatrice e le giovani start up.

L’intero ricavato del libro sarà destinato alla ricostruzione della Biblioteca di Amatrice. Il volume è stato curato da Giulia Reina ed è edito da Paolo Giacovelli Editore. La copertina è stata realizzata da Silvio Valzani. Il costo del volume è di 15 euro.

La presentazione del volume, alla presenza di Sergio Pirozzi e degli autori, ci sarà venerdì 13 aprile alle ore 15:30, nella Sala Convegni dell’Università Mercatorum di Roma, in Piazza Mattei, 10. Nel corso della presentazione interverranno: Riccardo Alemanno (Presidente Nazionale dell’INT, Istituto Nazionale Tributaristi) Stefano Cianciotta (Presidente dell’Osservatorio Nazionale sulle infrastrutture di Confassociazioni), Roberto De Donno (Esperto di marketing e comunicazione), Angelo Deiana (Presidente Confassociazioni, Confederazione Associazioni Professionali), Emma Moriconi (Giornalista di Radio Amatrice), Sergio Pirozzi (Sindaco Amatrice Paolo Righi, Vicepresidente Fiap),
Michele Sacchetti (Amministratore delegato di Unicasa Italia spa).

Papa Francesco ad Amatrice dopo il terremoto del 24 agosto 2016
Photo credits: Twitter, Facebook

 

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025