Chiamato in causa in modo pesante dal suo interlocutore Italo Bocchino, il conduttore di “Non è l’arena” (La7), Massimo Giletti, è sbottato in trasmissione.
In collegamento telefonico l‘ex deputato Italo Bocchino lo ha accusato di aver ricevuto lauti stipendi pagati con soldi pubblici ai tempi della sua presenza in Rai. Massimo Giletti ha perso le staffe e ha sottolineato che il mestiere del politico e quello del presentatore tv non sono paragonabili ma posti su due piani diversi, sebbene entrambi retribuiti con denaro pubblico se il conduttore lavora in Rai.
Ma non basta. In un crescendo di rabbia, il conduttore di Non è l’arena ha sillabato con durezza di aver fatto guadagnare molti più soldi alle reti pubbliche di quanti ne ha guadagnati egli in base al suo stipendio. E di esser stato cacciato dal servizio pubblico televisivo proprio per la sua trasparenza e le sue battaglie contro gli stipendi fuori controllo.
Photo credits: Twitter; video credits: Non è l’arena” / RepTv
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…