Cronaca

Terremoto a L’Aquila: a 9 anni dalla tragedia ancora commozione e dolore

Pubblicato da
Redazione

Oggi, venerdì 6 aprile 2018, è il nono anniversario del terremoto a L’Aquila che 9 anni fa, alle 3 e 32 del 6 aprile 2009, distrusse parte della città provocando (a evento concluso) 309 vittime e oltre 1600 feriti. A L’Aquila è lutto cittadino. Oltre 5mila le persone che hanno partecipato alla fiaccolata in memoria delle vittime. 

A 9 anni esatti dal terremoto a L’Aquila che il 6 aprile 2009 provocò (a evento concluso) 309 vittime e oltre 1600 feriti, la città abruzzese vive oggi una nuova giornata di lutto cittadino, tra commozione e ricordo. Nella giornata odierna, sugli edifici pubblici, spiccano le bandiere a mezz’asta. Oltre 5mila le persone che hanno preso parte alla fiaccolata in memoria delle vittime. Dalla campana della chiesa delle Anime Sante in piazza Duomo sono risuonati 309 rintocchi, uno per ogni vittima. Poco dopo la mezzanotte c’è stata la deposizione di una corona di fiori, poi la cerimonia è proseguita con la lettura dei nomi delle vittime e con la messa nella chiesa San Giuseppe Artigiano, celebrata dall’arcivescovo Giuseppe Petrocchi

Il sindaco de L’Aquila, Pierluigi Biondi, ha annunciato la formazione di un comitato “di personalità di alto profilo”. Le sue parole riportate dal ‘Corriere della Sera’: “L’ho comunicato ai familiari delle vittime. Nei prossimi giorni ci attiveremo”. Il presidente del consiglio comunale, Roberto Tinari, ha promesso che si impegnerà per sbloccare il progetto del parco della memoria in piazzale Paoli. E Antonietta Centofanti, presidente del comitato vittime Casa dello studente, ha dichiarato: “Non si può dopo nove anni non avere un luogo della memoria”. All’anniversario presente anche l’attuale capo della Protezione Civile nazionale, Angelo Borrelli, che ha dichiarato: “Provo un sentimento di vicinanza, di dolore, perché quell’evento, così come gli eventi successivi, ha segnato i cuori degli italiani e soprattutto i nostri”.

A L’Aquila, nella notte tra venerdì 30 e sabato 31 marzo, la terra è tornata a tremare provocando preoccupazione nella popolazione: alle ore 3,18, una scossa di terremoto di magnitudo 3,9 è stata avvertita in modo chiaro dalla popolazione della città abruzzese. Nessun danno, fortunatamente, a cose o persone.

Photo credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: L'Aquila

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025