Libri

“Scrivere è coronare un sogno e progettare il futuro”

Pubblicato da
Domenico Coviello

Intervista a Beatrice Mariani, che all’esordio letterario con il romanzo “Una ragazza inglese” (Sperling & Kupfer), riattualizza nella Roma di oggi i tormenti e le passioni della Jane Eyre di Charlotte Brontë. E racconta a VelvetMag la sua visione della lettura e dello scrivere come atto creativo.

Jane Emili non ha ancora 20 anni, è sola e senza esperienze di vita per poter affrontare il mondo. È una giovanissima apparentemente d’altri tempi la protagonista del libro di Beatrice Mariani (www.beatricemariani.it). In lei però molte ragazze di oggi possono provare a identificarsi. Nel confronto scontro con i personaggi della villa romana in cui va a lavorare per lo spazio di un’estate, Jane vivrà la storia di un sentimento travolgente e travagliato con un uomo adulto ma ancora fragile, Edoardo, di vent’anni più grande di lei.

Nel suo romanzo appare esplicito il richiamo al Jane Eyre di Charlotte Brontë, come è maturata questa scelta?

Quel grande classico, così come i capolavori di Jane Austen, sono per me fonte d’ispirazione. Con Una ragazza inglese mi sono posta l’obiettivo di riproporre le tematiche di Jane Eyre nel nostro mondo moderno e in chiave italiana. Ma il cuore e i sentimenti sono gli stessi. Jane è una ragazza cresciuta in fretta suo malgrado, con Edoardo si avvicinano e si allontanano seguendo i capovolgimenti della vita, costretti a fare i conti con la propria identità e con il destino.

Nella giovanissima Jane lei rivede la sua storia?

Beh, no. Ho concepito questo romanzo senza riferimenti autobiografici, così come, del resto, concepisco la lettura, oltre allo scrivere: un momento di evasione, la proiezione di noi verso un altrove che può anche prescindere dalla vita quotidiana. Jane non sono io. Potrebbe essere però, idealmente, una mia giovanissima figlia.

A chi si rivolge, dunque, con Una ragazza inglese?

A tutti i lettori curiosi, spero! Prevalentemente però a un pubblico adulto. Anche se esiste la versione in ebook del mio libro, e spero che questo possa essere uno strumento ulteriore per avvicinare i più giovani. La mia “ragazza inglese” sulla soglia dei vent’anni è molto ingenua e inesperta; ha un bagaglio di sofferenze importante. La sua storia può aiutarci a riflettere sulle nostre vite.

Che cosa è per lei lo scrivere e il leggere libri?

Scrivere è una passione antica. Qualcosa che mi porto dentro da quando ero bambina, un sogno che finalmente riesco a coronare. E un progetto che voglio portare avanti. Leggere è anche un divertimento. Come quando abbiamo scoperto con il mio editore che non avremmo potuto intitolare il mio romanzo La ragazza inglese, libro che già esiste, ma Una ragazza inglese. Pensi che adesso sto leggendo proprio La ragazza inglese, con l’articolo determinativo, di Daniel Silva, un thriller…

Ci sarà un sequel per il suo romanzo?

Non penso. Ma di certo mi piacerebbe continuare a scrivere e lo farò.

 

La protagonista di “Una ragazza inglese”. Illustrazione di Alessio Coluccia

Photo credits: Beatrice Mariani / Sperling & Kupfer

 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025