Cronaca

Morte Niccolò Ciatti, magistrati spagnoli indagano: domande shock ai due amici

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

I magistrati spagnoli che indagano sulla morte di Niccolò Ciatti chiedono, mediante rogatoria internazionale, di interrogare i due amici del giovane ucciso a Lloret de Mar con domande che lasciano perplessi.

Il Tribunale spagnolo di Blanes che indaga sull’omicidio di Niccolò Ciatti, il 22enne di Scandicci ucciso da tre ceceni nella discoteca St.Trop di Lloret de Mar la notte del 12 agosto del 2017, ha chiesto alla Procura di Firenze, mediante una rogatoria internazionale, di interrogare i due amici della vittima presenti in quella tragica sera. La pm Beatrice Giunti, come previsto dalla rogatoria, si è apprestata a convocare i due giovani che saranno presto ascoltati. Le domande dei magistrati spagnoli destano però qualche perplessità in quanto si focalizzano esclusivamente su Niccolò Ciatti e non sulla dinamica dell’aggressione o su come si è cercato di frenare la barbaria compiuta fuori dalla discoteca.

I magistrati spagnoli, stando quanto emerso, mirano a voler sapere dai due testimoni se Niccolò Ciatti fosse un soggetto aggressivo, o se quella sera fosse ubriaco o sotto l’effetto di qualche sostanza stupefacente. Le loro domande suscitano alcune perplessità: i magistrati spagnoli non pongono domande in merito ai tre ceceni indagati, o alle fasi dell’omicidio o sul comportamento del personale del locale che non intervenne per bloccare l’aggressione. Ciò appare molto strano. La pm Giunti si atterrà alla rogatoria internazionale, ma potrà raccogliere in modo approfondito il racconto dei due amici di Niccolò Ciatti anche sulle questioni ancora oscure.

Le domande in tutto previste dalla rogatoria, stando quanto riportato da La Nazione, sarebbero una ventina. A porle sono i magistrati del Tribunale di primo grado e delle indagini preliminari di Blanes e di Gerona. Gli atti della rogatoria internazionale saranno raccolti dalla pm di Firenze e successivamente saranno trasmessi al tribunale di Blanes, ma anche alla Procura di Roma, al pm Tiziana Cugini, che nei mesi precedenti aveva aperto un’inchiesta sull’omicidio di Niccolò Ciatti. Logicamente la magistratura italiana non ha giurisdizione all’estero, ma ciò non vieta che avvi le proprie indagini.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025