Dal Corriere a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei giornali di oggi 1 aprile lo scontro violento fra Italia e Francia sul caso Bardonecchia. Venerdì Santo 30 marzo un gruppo di gendarmi francesi è entrato in territorio italiano, alla stazione del paese della Val Susa dove opera un’associazione di aiuto ai migranti, e ha compiuto un’operazione di polizia, come se fossero nel loro Paese. Bardonecchia è diventata la nuova Ventimiglia: il crocevia di transito di chi, arrivato coi barconi dall’Africa e dal Medio Oriente, scappa cercando di raggiungere familiari, parenti o semplicemente migliore fortuna Oltralpe. Molti si ammalano, si feriscono e qualcuno muore mentre a piedi attraversa il confine sulle montagne. Si è spento ieri a Roma a 87 anni l’ultimo dei De Filippo, Luigi, direttore artistico del Teatro Parioli di Roma e figlio di Peppino De Filippo. Da Repubblica una curiosità sui paesi d’Italia più ricchi, come Lajatico in provincia di Pisa: “Il Comune di Bocelli batte tutti, grazie a lui il Pil è cresciuto“. Infine lo sport, calcio: la Juventus strapazza per 3-1 il Milan e si porta a 4 punti sul Napoli, fermato dal Sassuolo. Goleada della Lazio sul Benevento: 6-2. Buona lettura e buona Pasqua.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…