Cronaca

Addio a Luigi, l’ultimo dei De Filippo. Una vita per il teatro

Pubblicato da
Redazione Velvet News

È morto a Roma, all’età di 87 anni, Luigi De Filippo. Ne danno notizia, stamani 31 marzo, fonti vicine alla famiglia.

Attore, regista e commediografo, figlio di Peppino De Filippo e nipote di Eduardo, ultimo erede della storica dinastia, era nato a Napoli il 10 agosto 1930. Fino a metà gennaio scorso era stato in scena, con “Natale in casa Cupiello“, al Teatro Parioli di Roma di cui era direttore artistico.

A 21 anni aveva debuttato nella compagnia del padre Peppino. Negli anni sessanta prese parte ad alcuni film della commedia all’italiana, per poi dedicarsi prevalentemente all’intepretazione teatrale. Nel 1978 fonda una sua compagnia teatrale con la quale interpreta, tra le altre, celebri commedie di Molière e Pirandello. Nel 1987 riveste, nella fortunata fiction televisiva La piovra 3, il ruolo del giudice Venturi. Nel 2001 gli viene assegnato il Premio Personalità Europea in Campidoglio, per i suoi 50 anni di attività.

Luigi De Filippo è stato insignito delle onorificenze di “Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica italiana” (2 giugno del 1997); “Grande ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana” (26 maggio del 2004); “Cavaliere di gran croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana” (26 novembre 2010). Il 28 giugno 2011 succede a Maurizio Costanzo nella direzione artistica del Teatro Parioli di Roma che diventa “Teatro Parioli-Peppino De Filippo“.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025