Categorie: Mondo

Protesta a Gaza, scontri e massacro: “Israele ha causato 16 morti e 1400 feriti”

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Almeno 16 palestinesi sono morti e 1400 feriti al confine tra Israele e la Striscia di Gaza. È il bilancio ancora provvisorio degli scontri avvenuti Venerdì Santo 30 marzo alla “Marcia del Ritorno”, la protesta convocata da Hamas in memoria delle terre palestinesi confiscate nel 1948 al momento della fondazione dello Stato di Israele. Riunione d’urgenza all’Onu.

È il ministero della Salute di Gaza a dare la notizia di 16 vittime e di oltre 1.400 feriti. L’esercito israeliano ha aperto il fuoco in più occasioni con colpi di artiglieria, munizioni vere e proiettili di gomma vicino alla barriera di sicurezza davanti a cui hanno manifestato 17.000 palestinesi. Dalla folla sono stati lanciati sassi e bottiglie molotov verso i militari. Secondo il generale israeliano Eyal Zamir, l’esercito è intervenuto perché ha “identificato alcuni terroristi che cercavano di condurre attacchi, camuffandosi da manifestanti”. Tuttavia sui social media circolano video che mostrano uomini e donne palestinesi sventolare la bandiera e per tutta risposta essere colpiti e cadere feriti a terra.

“INTERVENGA LA COMUNITA’ INTERNAZIONALE”

L’Autorità nazionale palestinese (Anp) ha chiesto l’intervento della comunità internazionale. Yusef al Mahmoud, portavoce dell’Anp a Ramallah, ha chiesto “un intervento internazionale immediato e urgente per fermare lo spargimento del sangue del nostro popolo palestinese da parte delle forze di occupazione israeliane”.  Il presidente palestinese, Abu Mazen, ha proclamato per sabato 31 marzo un “giorno di lutto nazionale” per i “martiri” a Gaza.

IL SENSO DELLA PROTESTA PALESTINESE

La protesta, che secondo gli organizzatori doveva essere pacifica, ha l’obiettivo di realizzare il “diritto al ritorno”: la richiesta palestinese che i discendenti dei rifugiati privati delle case nel 1948 possano ritornare alle proprietà della loro famiglia nei territori che attualmente appartengono a Israele. Le manifestazioni sono partite da sei diversi punti sul confine tra Gaza e Israele, lungo una cinquantina di chilometri. Scontri sono scoppiati anche in Cisgiordania, all’ingresso di Ramallah e nel quartiere di Bab a-Zawiya a Hebron. Le proteste dureranno fino al 15 maggio, anniversario della fondazione di Israele, per i palestinesi “Nakba”, la catastrofe. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu, su richiesta del Kuwait, si è riunito a porte chiuse. 

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025