Cronaca

Via Crucis del Papa al Colosseo. Metro chiusa, varchi e metal detector

Pubblicato da
Domenico Coviello

Venerdì Santo 30 marzo, dalle 21 alle 23, al Colosseo, si svolge la tradizionale Via Crucis celebrata dal Pontefice. Ecco come cambierà la circolazione nella capitale, dove saranno in atto rigide misure di sicurezza. Fino alla domenica e al lunedì di Pasqua varchi d’accesso e metal detector per assistere alle funzioni celebrate da Francesco.

Secondo una nota Roma Servizi per la Mobilità, dalle 13 alle 23 saranno chiuse al traffico via dei Fori Imperiali (da piazza del Colosseo a piazza Madonna di Loreto), via Cavour, tra largo Venosta e largo Corrado Ricci, via degli Annibaldi, via Nicola Salvi, via Celio Vibenna e via di San Gregorio (in direzione Porta Capena). Per via Celio Vibenna e via di San Gregorio, in direzione piazza del Colosseo, la chiusura scatterà invece alle 15. Dalle 13 sarà chiusa la stazione Metro B Colosseo.

LE ALTRE VIE CRUCIS

“Dalle 20:30, una Via Crucis sfilerà da piazzale delle Gardenie lungo via Tor dè Schiavi, largo della Primavera, via delle Acacie, via delle Celidonie, via delle Gardenie e piazzale delle Gardenie. Possibili brevi stop o deviazioni per le linee di bus. Dalle 21, via Crucis da piazza Santa Maria del Soccorso lungo via del Frantoio, via Venafro, via Trivento, largo Boiano, via del Badile e piazza Santa Maria del soccorso. Possibili deviazioni o brevi stop per i bus anche in questo caso. Sempre dalle 21, via Crucis su via dei Castani e piazza San Felice da Cantalice -prosegue Roma Servizi per la Mobilità-. Possibili brevi stop o deviazioni per le linee di bus”.

10MILA AGENTI DI POLIZIA

E sono 10mila gli agenti delle forze dell’ordine attivi a Roma per garantire la sicurezza in occasione delle festività di Pasqua. Sono operativi 24 ore su 24 per garantire la sicurezza sia del “quotidiano” della Capitale che dei 7 eventi religiosi di rilievo presieduti da Papa Francesco. Doppia area di sicurezza per la via Crucis al Colosseo di venerdì sera e per la messa di Pasqua a San Pietro, entrambe celebrate dal Papa, con varchi d’accesso e metal detector. Nove i varchi controllati con metal detector per la via Crucis e sette per l’area di San Pietro. Sorvegliata speciale la “green zone” nel centro storico dove le forze dell’ordine saranno supportate da un reticolo di telecamere di videosorveglianza che conta oltre un centinaio di apparati.

 

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025