Riviste in positivo, in queste ultime ore, le previsioni meteo per i giorni di Pasqua e Pasquetta. Confermata comunque la parentesi di maltempo che dovrebbe interessare la Penisola fino a sabato 31 marzo.
In generale, comunque, buone notizie per le feste, che vedranno il tempo via via in miglioramento. Intanto le piogge: “Una perturbazione in transito a nord delle Alpi – affermano i meteorologi di Meteo.it – riuscirà a lambire in queste ore il nostro Paese, portando un aumento della nuvolosità al Centro Nord e anche delle locali precipitazioni sulle regioni settentrionali e in Toscana. Tra venerdì 30 e sabato 31 marzo si conferma un peggioramento più marcato al Centro Nord, con piogge a tratti intense, nevicate anche abbondanti sulle Alpi e forti venti, a causa di una perturbazione atlantica che attraverserà la nostra Penisola”.
Tra domani e sabato – ricorda anche 3bmeteo.com -, piogge e temporali anche forti soprattutto al Nord e nelle regioni tirreniche fino alla Campania. “I picchi pluviometrici maggiori – spiega il meteorologo Edoardo Ferrara, come riporta Quotidiano.net – sono attesi su alto Piemonte, alta Lombardia, Trentino, alto Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, specie di Levante, e alta Toscana, dove complessivamente si potranno superare punte di 80-100 millimetri. Fenomeni più occasionali su adriatiche, Isole Maggiori e Sud Italia dove anzi non mancheranno anche belle schiarite”.
Già nel mattino di domenica queste precipitazioni tenderanno quasi del tutto ad esaurirsi: si conferma quindi per la giornata di Pasqua una tendenza al miglioramento con tempo soleggiato sulle Isole e schiarite anche ampie e diffuse in estensione dal Nord Ovest al Nord Est. Nuvolosità in attenuazione anche al Centro Sud specie nella seconda parte della giornata. Per la Pasquetta si conferma una giornata soleggiata e senza piogge in tutta Italia. Qualche annuvolamento in più sarà possibile nel settore ligure e verso sera anche nel resto del Nord Ovest. Clima temporaneamente più fresco all’alba nella giornata di domenica poi massime in giornata già in rialzo al Nord e sul medio Tirreno. A Pasquetta ulteriore aumento termico al Centro Sud e in Sardegna con valori intorno ai 20 gradi. Clima gradevole e primaverile.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…