Motori

Hyundai presenta la sua prima supercar: ecco Genesis Essentia

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Anche Hyundai ha la sua supercar: il gruppo coreano ha presentato al New York Auto Show la Genesis Essentia Concept, creata dal centro design guidato da Luc Donckerwolke. Che ha dichiarato: “La tipologia Gran Turismo sottolinea l’ambizione di essere un marchio automobilistico di lusso destinato a veri intenditori ed è la base perfetta per proiettare il DNA verso il futuro”. La vettura ha propulsione 100% elettrica e propone fibre di carbonio, stampa 3D dei materiali e digitalizzazione spinta dell’interfaccia uomo-macchina. Ecco tutti i dettagli sulla prima supercar del gruppo Hyundai…

La prima supercar del gruppo Hyundai è l’affascinante Genesis Essentia Concept. La vettura è stata presentata dal gruppo coreano in occasione del New York Auto Show, parallelamente al lancio della nuova ammiraglia K9 di Kia, posizionata nel mercato Usa come diretta concorrente dei modelli Audi A8, Bmw Serie 7 e Mercedes Classe S.

La supercar Genesis Essentia Concept è stata creata dal centro design guidato da Luc Donckerwolke. L’automobile ha propulsione 100% elettrica (dichiarata l’ipotesi di un’accelerazione 0-100 in 3 secondi) e propone fibre di carbonio, stampa 3D dei materiali e digitalizzazione spinta dell’interfaccia uomo-macchina. Durante la presentazione a New York della Genesis Essentia Concept, Luc Donckerwolke ha dichiarato che “la tipologia Gran Turismo sottolinea l’ambizione di essere un marchio automobilistico di lusso destinato a veri intenditori ed è la base perfetta per proiettare il DNA verso il futuro”.

La  tinta scelta per l’esterno è denominata Stardust Grey. Spiccano la Crest Grille frontale e i gruppi ottici Quad Lights, il cofano semi trasparente e le portiere con apertura verticale che include anche una sezione trasparente del tetto. All’interno i pellami in tinta Cognac e Oxford Blue sono abbinati a finiture di alluminio con due opzioni (spazzolata e glass pearl). Il display da 8 pollici dedicato al guidatore gestisce le informazioni relative alla guida, mentre il resto del cruscotto è dedicato all’infotainment. 

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025