Dal Corriere a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei giornali di oggi 29 marzo diversi i temi di apertura. Si va dalla politica, con quella che appare ormai una lite senza molti sbocchi fra M5S e Lega, temporaneamente alleatisi per eleggere i presidenti di Camera e Senato e adesso divisi sulla nascita di un possibile governo “giallo-verde”, alla notizia di Torino, dove un aspirante attentatore italo-marocchino dell’Isis è stato arrestato: “Studiava attacchi coi camion” (La Stampa). Segnaliamo poi, da Repubblica, l’intervista di Scalfari a Papa Francesco: “Il segreto della creazione è l’energia” e, dal Messaggero, il pezzo intitolato: “Molestie all’asilo, pronta la stretta sugli insegnanti“, dopo il caso dell’arresto di un giovane docente a Roma. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…