Potremmo trovarci con una Italia divisa in due per il periodo pasquale. Ecco le previsioni meteorologiche più aggiornate fino a questo momento.
Sebbene manchi ancora una settimana, le previsioni di 3BMeteo indicano che le regioni meridionali risentiranno di un moderato afflusso caldo e secco, sotto forma di venti di Scirocco, con tempo perlopiù soleggiato salvo per il transito di nubi stratiformi. Qui le temperature saranno in aumento già dal Venerdì Santo e si porteranno sopra le medie del periodo. Al Nord e sulle Tirreniche, invece, le correnti sud occidentali accompagneranno un sistema nuvoloso responsabile di precipitazioni e di temperature più fresche.
La tendenza sarà verso un calo termico per la Pasquetta anche al Sud per via della perturbazione che proverà ad abbassarsi di latitudine. È ancora una ipotesi da confermare stante la distanza temporale. Se i dati confermano l’espansione di un campo anticiclonico di matrice africana verso le regioni centromeridionali c’è anche di vero che al Nord si verificherebbero temporali violenti e grandinate.
Dunque tempo decisamente molto instabile al Nord e parte del Centro con temporali accompagnati anche da grandine, gran caldo al Sud con temperature elevate per il periodo e addirittura con valori di piena estate.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…