Cronaca

Forte scossa di terremoto nella notte: paura in Puglia

Pubblicato da
Redazione

Una forte scossa di terremoto è stata registrata nella notte tra venerdì 23 e sabato 24 marzo, a mezzanotte e trentuno minuti, nel mare Adriatico al largo di Ostuni, tra Monopoli e Brindisi. La scossa, che ha avuto una magnitudo di 3.9 e che si è verificata a 27,3 chilometri di profondità, è stata avvertita in Puglia soprattutto a Bari, Taranto, Lecce, Brindisi, oltre che nelle località più vicine all’epicentro e su tutte le Murge, ma anche in Basilicata, a Matera e nelle località ioniche più vicine al Tarantino. Tante sono state le telefonate giunte ai centralini dei vigili del fuoco e delle forze di polizia, ma non sono stati segnalati danni a cose o persone. Molte persone, dallo spavento, sono scese in strada non appena avvertita la scossa di terremoto. Nel pomeriggio di venerdì 23 marzo, alle ore 17,50, una scossa di magnitudo 3.0 con profondità di 22 chilometri era stata registrata in mare, a sud ovest della Sicilia, al largo di Agrigento.

Paura in Puglia, dove nella notte tra venerdì 23 marzo e oggi, sabato 24 marzo, si è registrata una forte scossa di terremoto che ha messo in allarme e fatto scendere in strada gli abitanti di molte città della regione: la scossa, di magnitudo 3.9, si è verificata alle 00,31 a 27,3 chilometri di profondità nel mare Adriatico, al largo di Ostuni, tra Monopoli e Brindisi.

Il terremoto è stato avvertito in Puglia, soprattutto a Bari, Taranto, Lecce, Brindisi oltre che nelle località più vicine all’epicentro e su tutte le Murge, ma anche in Basilicata, a Matera e nelle località ioniche più vicine al Tarantino. Molte le telefonate giunte ai centralini dei vigili del fuoco e delle forze di polizia, ma al momento non sono stati segnalati danni a cose o persone.

Nel pomeriggio di venerdì 23 marzo, alle ore 17,50, una scossa di magnitudo 3.0 con profondità di 22 chilometri era stata registrata in mare, a sud ovest della Sicilia, al largo di Agrigento.

Photo credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025