Dal Corriere della Sera a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei giornali di oggi 21 marzo la svolta di Berlusconi. L’ex Cav. sarebbe disposto a sostenere un governo a guida M5S, in un esecutivo di programma assieme alla Lega (vedi Repubblica) ottenendo in cambio per un esponente di Forza Italia la presidenza del Senato. Ma la notizia che continua a campeggiare sulle prime pagine è il dilagare apparentemente inarrestabile della scandalo che sta travolgendo Facebook, il colosso dei social network. “Doppia bufera” titola il Corriere della Sera: “La Ue e Londra convocano Zuckerberg. Nuovo crollo in Borsa, giù i social“. Segnaliamo dal Fatto Quotidiano l’intervista al sociologo e giornalista bielorusso Evgenij Morozov: “Con Facebook abbiamo venduto le nostre vite“. Su Repubblica da leggere il reportage di Francesca Caferri: “Yemen, viaggio nella guerra senza speranza“. Infine la notizia clamorosa dalla Francia: fermato dalla polizia l’ex Capo dello Stato Nicolas Sarkozy: avrebbe incassato milioni di dollari di tangenti pagate da Gheddafi e dagli uomini del vecchio regime della Libia per la campagna presidenziale, poi vinta, nel 2007. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…