Il Papa prepara il Sinodo dei giovani (si terrà nel mese di ottobre 2018) e, in un incontro con 300 ragazzi da tutti i continenti, scaglia un anatema contro chi sfrutta la prostituzione da tutti i punti di vista.
“La tratta è un crimine contro l’umanità”, ha sottolineato oggi 19 marzo il Pontefice. Ma ha anche ricordato che “servirsi di queste ragazze è criminale“. E ancora: “I clienti al 90% sono battezzati cattolici“. “È una mentalità malata – dice Francesco – quella che porta a sfruttare la donna”. “Alcuni governi cercano di fare pagare multe ai clienti. Ma il problema è grave, grave, grave. Vorrei che voi giovani lottaste per questo – aggiunge -. Se un giovane ha questa abitudine la tagli. Chi fa questo è un criminale. Questo non è fare l’amore, è torturare una donna, è criminale“.
Da tempo la Chiesa ricorda con forza come tutte le prostitute non siano altro che delle schiave, sottolinea Paolo Rodari su Repubblica.it. Francesco racconta in proposito di essere stato “l’anno scorso a visitare una delle case delle ragazze liberate da questa schiavitù”. “È da non credere – dice –. Una è stata rapita in Moldavia e portata legata a Roma, nel portabagagli“, con la minaccia che le avrebbero ucciso i genitori. “Quelle che vengono per esempio dall’Africa vengono ingannate per un lavoro. Quando le portano nelle nostre città, quelle che resistono vengono torturate e a volte mutilate”.
“Ci sono i giorni di ‘ammorbidimento’, quando arrivano – ha proseguito il Papa: ti picchiano, torturano e alla fine cedi. Una delle ragazze mi ha detto che quando non ha portato la somma le hanno tagliato l’orecchio, ad altre hanno spezzato le dita. È una schiavitù di oggi. Qui in Italia, dobbiamo avere il coraggio di dirlo, i clienti, al 90 per cento sono battezzati cattolici. E sono anche tanti. Io penso allo schifo che devono sentire queste ragazze quando gli uomini le fanno fare delle cose”.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…