Cronaca

Omicidio Jessica Valentina Faoro, Roberta Bruzzone contro la figura misteriosa della moglie di Garlaschi

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Cosa sia scattato nella testa di Alessandro Garlaschi, il tranviere dell’Atm che ha ucciso la 19enne Jessica Valentina Faoro il 7 febbraio scorso, rimane ancora un mistero. La criminologa Roberta Bruzzone è intervenuta sul caso e in particolare sulla figura dell'”anomala” moglie.

Jessica Valentina Faoro era una giovane ragazza con delle fragilità, come tutte del resto le 19enni. Sognava in grande e voleva costruirsi una nuova vita, magari all’estero, in Inghilterra. Voleva una propria stabilità e per questo aveva deciso di cercare un lavoro. Sogni interrotti terribilmente dalle mani di Alessandro Garlaschi, il tranviere dell’Atm di 39 anni che l’ha massacrata con circa 40 coltellate nell’appartamento nel quale viva a Milano, in via Brioschi.

Jessica e Garlaschi si erano conosciuti attraverso un annuncio su internet. Il tranviere aveva proposto alla ragazza di occuparsi delle faccende domestiche nella sua abitazione e in cambio le avrebbe offerto ospitalità nel proprio appartamento. Ma quanto emerso dalle prime indagini è agghiacciante: Garlaschi e la moglie si erano presentati a Jessica come fratelli, anziché come coniugi; inoltre il tranviere si vantava con i colleghi maschi della giovane che aveva assunto, ma non per l’ottimo lavoro svolto bensì per le sue avances fin troppo spinte nei confronti della ragazza. Jessica pochi giorni prima di morire si era recata alle forze dell’ordine per denunciare quello che Garlaschi le faceva, poi però, probabilmente spinta dalla voglia di essere indipendente e di costruirsi il proprio futuro, era tornata in quella casa. Poi il tragico epilogo che noi tutti conosciamo.

A lasciare fin dal primo momento perplessi sono state le dichiarazioni della moglie di Garlaschi: la donna si è sempre dichiarata estranea all’accaduto e alle strane “perversioni” del marito. La criminologa Roberta Bruzzone proprio in merito a ciò è intervenuta nella sua rubrica nel settimanale Giallo, ancora in edicola fino a mercoledì 21 marzo. La nota esperta sostiene: “Ritengo davvero improbabile che la moglie di Garlaschi non fosse al corrente della crescente ossessione dell’uomo per Jessica e delle reali intenzioni del marito la sera del brutale delitto. Se tale ipotesi si rivelasse fondata, si potrebbe aggravare ulteriormente la posizione dell’assassino di Jessica“.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025