Dal Corriere della Sera a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei giornali di oggi 16 marzo la guerra di spie fra Londra e Mosca. La Gran Bretagna ha ricevuto l’appoggio degli Usa e della Francia nella sua azione di espulsione di parecchi diplomatici russi dal suo territorio a causa dell’oscura vicenda che ha determinato la morte per avvelenamento di una ex spia russa e di sua figlia in Inghilterra. Si accusa, di fatto, Putin di essere il mandante. Dura la reazione della Russia, pronta a espellere diplomatici britannici. Oggi sono 40 anni dal sequestro di Aldo Moro e dalla strage dei 5 uomini della sua scorta in via Fani a Roma. Segnaliamo, fra i tanti commenti, quello del Corriere della Sera, di Claudio Magris: “Le vittime di terza categoria“. Sempre dal Corriere segnaliamo la notizia del brutale assassinio di una consigliera comunale di Rio de Janeiro, uccisa con 10 colpi mentre era in auto: “L’agguato a Marielle, voce degli ultimi“. Infine, dalla Stampa: “Siria, la grande fuga da Goutha“, 20 mila profughi scappano dalla morte e il dittatore Assad si prepara a una nuova sanguinosa vittoria. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…