Cronaca

Buran Bis, arriva di nuovo il vento gelido dalla Russia: neve e freddo polare

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Burian, o Buran, la corrente di vento siberiano, sta per abbattersi di nuovo sull’Europa e sull’Italia. Una possente discesa di aria gelida colpirà quasi tutto il continente. Ecco quando e come.

Da domenica prossima 18 marzo, – spiegano gli esperti del sito ilmeteo.it – un campo di alta pressione si posizionerà nei pressi della Scandinavia, favorendo l’afflusso di masse d’aria gelide che in moto retrogrado dalla Russia raggiungeranno tutte le nazioni centrali del continente.

Il Burian 2 imperverserà su gran parte dell’Europa per parecchi giorni. Il vecchio continente entrerà in un prolungato periodo gelido e nevoso. Temperature al suolo abbondantemente sotto lo zero si registreranno in Svizzera, Austria, Germania, Ceco-Slovacchia, Francia e tutte le nazioni orientali. La neve cadrà fino in pianura e almeno fino a fine marzo e per il periodo pasquale. E l’Italia non sarà da meno”.

Insomma, anche l’Italia farà parte di questa nuova fase perturbata e molto fredda. Già nel corso del prossimo weekend una bassa pressione sul mar Tirreno si muoverà con moto anomalo verso il Nordest, attirando il Burian 2 che nei giorni successi dilagherà sul nostro Paese in maniera graduale, ma incisiva.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025