Sport

Addio a Luigi Necco: cronista sportivo e storico volto di “90° Minuto”, gambizzato dalla camorra

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Lutto nel mondo del giornalismo sportivo e per gli italiani appassionati di calcio: è morto all’ospedale Cardarelli di Napoli Luigi Necco. Avrebbe compiuto 84 anni a maggio, ma è stato stroncato da una grave insufficienza respiratoria, secondo quanto riporta il quotidiano Il Mattino.

Necco era nato a Napoli l’8 maggio del 1934; è ricordato per i celebri collegamenti dallo stadio San Paolo nel corso della trasmissione 90° Minuto e per espressioni quali “Milano chiama, Napoli risponde”. Indelebile anche l’intervista a Maradona, ai Mondiali messicani del 1986, al termine della gara vinta dall’Argentina contro l’Inghilterra. “La mano de Dios o la cabeza de Maradona?”, chiese Necco riferendosi al primo gol di Diego. “Las dos” (Tutte e due), rispose El Pibe de Oro.

LA SUA PASSIONE PER L’ARCHEOLOGIA

A fine anni Novanta ha condotto per qualche mese anche Mi manda Raitre, dopo l’addio di Antonio Lubrano. Quindi il passaggio a Mediaset, dove si è occupato delle dirette dai campi per Buona Domenica. Infine il passaggio a Canale 9. Appassionato di archeologia, per molti anni si è dedicato alla ricerca del tesoro che il celebre archeologo Heinrich Schliemann aveva trovato nel corso degli scavi sui luoghi dell’antica Troia dei poemi omerici nel 1873 e che ufficialmente i tedeschi davano per distrutto nei bombardamenti a Berlino nel 1945.

GAMBIZZATO DALLA CAMORRA

Il 29 novembre 1981 il giornalista subì un attentato camorristico e venne gambizzato in un ristorante di Avellino per mano di tre uomini inviati da Vincenzo Casillo, detto ‘O Nirone, luogotenente di Raffaele Cutolo fuori dal carcere. Pochi mesi prima Necco a 90° minuto aveva parlato dell’incontro fra il presidente dell’Avellino Antonio Sibilia, accompagnato dal calciatore brasiliano Juary, con lo stesso Cutolo, in una delle udienze del processo al boss. Durante una pausa dell’udienza Sibilia saluta il boss con tre baci sulla guancia e gli fa consegnare dal calciatore una medaglia d’oro con dedica “A Raffaele Cutolo dall’Avellino calcio”. Il gesto fece scalpore, e Necco ne parlò durante la trasmissione televisiva.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025