Cronaca

Maltempo, neve e gelicidio al Centro Nord: AutoSole in tilt, caos treni in Liguria

Pubblicato da
Redazione Velvet News

L’autostrada del Sole A1 da Milano e Bologna è stata riaperta dopo lunghe ore. È questa la notizia positiva nel quadro di un’altra giornata di profondi disagi a causa del maltempo. Questa volta soprattutto in Emilia.

Il principale tratto autostradale italiano era stato chiuso in entrambe le direzioni, da Milano a Sasso Marconi e poco dopo a Bologna in direzione sud, a causa della pioggia gelata che stava causando la formazione di causa di ghiaccio. Autostrade per l’Italia spiega che dalla serata di ieri 1 marzo l’Emilia Romagna è interessata dal fenomeno meteorologico della pioggia gelata, il gelicidio, a causa del quale si sono rese necessarie le chiusure nella regione di alcuni tratti autostradali dell’A13, dell’A14, oltre che dell’A1. E sono state chiusi in entrambe le direzioni i tratti della A13 tra il bivio con la A14 e Ferrara Sud, A14 tra Bologna San Lazzaro e Cattolica, inclusa la diramazione per Ravenna.

Il fenomeno del gelicidio, che ha ghiacciato le linee di alimentazione elettrica dei treni sta provocando problemi soprattutto in Liguria: circolazione ferroviaria sospesa sulle linee Genova-Milano, Genova-Torino, Genova-Savona e Parma-La Spezia. In Emilia Romagna e in Veneto, dove era prevista per oggi un’offerta dell’80%, i treni stanno viaggiando anche in percentuali maggiori. Sulla restante rete regionale la circolazione procede con regolarità. Garantito il 100% dell’offerta dei treni ad alta velocità. Sempre in Liguria, un’intensa nevicata sta causando diversi problemi in provincia di Savona.

Ed è’ stata riaperta anche l’autostrada A10 chiusa stamani per un incidente, senza feriti, verificatosi all’altezza di Spotorno, in Liguria. Era stato chiuso l’intero tratto tra Pietra Ligure e Savona in direzione Genova: un provvedimento che ha immediatamente mandato in tilt l’Aurelia, complici anche le condizioni atmosferiche. Sul tratto, dove nevicava, si erano formate lunghe code. Riaperta invece nella notte l’autostrada A12 fra i caselli di Sestri Levante e della Spezia, chiusa ieri sera in seguito ad una nevicata e per il ghiaccio sulla carreggiata.

Sospese le tratte Genova-Torino, Genova Milano e Parma-La Spezia

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025