Politica

Elezioni, M5S: Di Maio e la sua squadra di governo

Pubblicato da
Domenico Coviello

Il ministro del Tesoro che il M5S propone è Andrea Roventini, professore alla Scuola superiore di Sant’Anna. Lo annuncia il capo politico M5S Luigi Di Maio a Unomattina. “Roventini ha l’età di Macron ma già scrive con un premio Nobel che è Stiglitz, con lui torneremo a fare politica espansiva”, spiega Di Maio. Ecco tutti gli altri nomi dei ministri in pectore per un eventuale futuro Governo dell’Italia a Cinque Stelle.

Ore 17:09 – Il deputato M5S Alfonso Bonafede è stato designato come ministro della Giustizia dal Movimento. Alla Difesa, invece, il Movimento propone la dottoressa Elisabetta Trenta che, nelle sue attività, annovera quella di consigliere politico nella missione “Antica Babilonia” in Iraq. Riccardo Fraccaro, deputato M5S e tra gli esponenti del Movimento più vicini a Luigi Di Maio, è il ministro per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta che il M5S propone per la sua squadra di governo. Lo annuncia lo stesso Luigi Di Maio dal Salone delle Fontane. La professoressa Emanuela Del Re è stata scelta per il ministero degli Esteri. La criminologa e professoressa Paola Giannetakis è stata invece designata per il ministero dell’Interno.

Da sinistra: Alessandra Pesce, Paola Giannetakis ed Elisabetta Trenta

Ore 13:48 – Di Maio ha fatto anche altri due nomi durante il programma L’aria che tira su La7. Si tratta di Salvatore Giuliano all’Istruzione e Armando Bertolazzi alla Sanità. In particolare Giuliano, preside dell’Itis Majorana di Brindisi, istituto tecnico conosciuto come uno dei più innovativi d’Italia, per prima cosa ha dichiarato che la riforma renziana della Buona scuola “non va abolita, ma migliorata”. Bertolazzi, invece, medico patologo specializzato in oncologia presso l’ospedale Sant’Andrea di Roma, ha detto la sua sul tema vaccini: “Sono importanti, ma va corretto il modo di propinare questi strumenti”. Gli altri nomi proposti finora da Di Maio per il suo “governo ombra”, sono il generale Sergio Costa – lanciato domenica per il ministero dell’Ambiente, Lorenzo Fioramonti (41 anni, economista, professore all’università sudafricana di Pretoria) per lo Sviluppo economico, Domenico Fioravanti, campione di nuoto per lo Sport, Pasquale Tridico, economista di Roma Tre, per il ministero del Welfare; Alessandra Pesce per l’Agricoltura (è stata a lungo dirigente in quegli stessi uffici); e Giuseppe Conte per il ministero della deburocratizzazione e la meritocrazia.

 

Si tratta di un nome di prestigio, quello di Andrea Roventini, che il capo politico del Movimento Cinque Stelle ha annunciato nella mattina di oggi 1 marzo, anche se l’indiscrezione è stata anticipata da organi di stampa. “Roventini ha già portato avanti tre progetti con la commissione Ue per rivedere i parametri economici e quelli deficit/Pil”, spiega Di Maio che sottolinea: “In Italia servono risorse fresche, con basta austerity e politiche espansive, su cui io e Roventini siamo in perfetta sintonia”. Docente presso la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, 40 anni, Roventini fu tra i partecipanti del convegno organizzato dal M5S “Lo Stato innovatore”. Su twitter si descrive, nel suo profilo, come “keynesiano eretico”, pubblica lavori sul Journal of Evolutionary Economics e, recentemente è tra i co-autori, assieme a Joseph Stiglitz di un lavoro dal titolo “Rational Heuristics? Expetations and Behaviors od evolving economies with Heteregeneous interacting agent”.

Il professor Andrea Roventini, 40 anni, Scuola Sant’Anna di Pisa (foto dal suo profilo Twitter)

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025