Hi-tech

Vero, ecco l’app social che sfida Instagram: tutti i dettagli

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Vero è il social network che sta spopolando negli Stati Uniti d’America. Ecco tutte le caratteristiche di questa piattaforma nata nel 2015, ma esplosa in questi ultimi giorni…

La nuova mania social negli Stati Uniti d’America è un social network lanciato nel 2015, ma esploso in termini di popolarità solo negli ultimi tempi: si chiama Vero e dietro c’è un uomo d’affari miliardario, Ayman Hariri, figlio dell’ex primo ministro libanese Rafik Hariri. Secondo i dati Sensor Tower, in 24 ore ha fatto registrare più di 500mila iscrizioni solo su iOS.

Vero è un’app di photo sharing che punta a offrire un’esperienza più autentica ai suoi utenti. Le differenze più lampanti rispetto agli altri social network popolari nel panorama web attuale sono l’assenza di pubblicità, la visualizzazione cronologica dei post (che su Vero si chiamano pubblicazioni) che non lascia spazio a post ‘sponsorizzati’ e la divisione degli amici in privati, amici, conoscenti e follower (una sfumatura nelle relazioni altrove sconosciuta). “Vogliamo eliminare un falso senso di connessione” tipico dei social network, si legge nel manifesto di Vero. Le uniche informazioni di cui ha bisogno Vero per la creazione di un account sono: nome (“Sebbene noi non forziamo nessuno ad usare il suo nome reale, incoraggiamo le persone a presentarsi come fanno nella vita reale” si legge nel manifesto), e-mail e numero di telefono. Il modello di business si basa sulle sottoscrizioni, anche se le iscrizioni a pagamento per ora non sono ancora state avviate.

Ma cosa ha spinto Vero a questo successo improvviso? La principale spinta sembra essere arrivata dalla riorganizzazione non in ordine cronologico della timeline di Instagram, che ha indispettito molti utenti. Solitamente, l’iter delle nuove app social alternative ai ‘colossi’ Facebook e co. è: curiosità e grande ascesa nelle classifiche, periodo di prova, dimenticatoio. Sarà così anche per Vero?

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025