Motori

Aspark Owl, l’hypercar elettrica che va da 0 a 100 in meno di 2 secondi

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Si chiama Aspark Owl l’ultima concept car lanciata dall’omonimo marchio giapponese, in grado di passare da 0 a 100 km/h in meno di due secondi (il tempo da record, come mostra un video caricato su YouTube che testimonia un test effettuato nel parcheggio esterno di un’azienda nipponica, è stato fermato a 1,921 secondi). La velocità massima della vettura è pari a 280 chilometri orari. La vettura pesa solo 850 kg (‘merito’ del rivestimento in fibra di carbonio e degli interni scarni che ne sottolineano il carattere sportivo) e ha un’autonomia di 150 km dopo una singola carica elettrica. L’Aspark Owl è infatti completamente elettrica, ha quattro ruote motrici e un propulsore da 436 cv. L’automobile è stata presentata all’ultimo Salone di Francoforte. Sarà prodotta in soli 50 esemplari. Il prezzo di vendita non è certo “per tutte le tasche”: chi vorrà acquistarla dovrà sborsare ben 3,3 milioni di euro.

L’Aspark Owl, ultima concept car lanciata dall’ominimo marchio giapponese e presentata all’ultimo Salone di Francoforte, ha già conquistato il primo record: come mostra un video caricato su YouTube, la vettura, che nel nome e nelle fattezze vorrebbe ispirarsi al profilo di un gufo, ha raggiunto i 100 km/h in appena 1,921 secondi in un test effettuato nel parcheggio esterno di un’azienda giapponese. Il video dell’esibizione da 0 a 100 km/h dell’automobile sta facendo rapidamente il giro del web tra gli appassionati di motori e velocità.

La velocità massima dell’Aspark Owl è di 280 km/h. La vettura è completamente elettrica, ha un’autonomia di 150 chilometri, quattro ruote motrici ed un propulsore da 436 cv. Pesa solo 850 kg, ‘merito’ del rivestimento in fibra di carbonio e degli interni scarni che ne sottolineano il carattere sportivo.

L’Aspark Owl sarà prodotta in soli 50 esemplari ed il prezzo di vendita non è “per tutte le tasche”: chi vorrà acquistare la vettura nipponica, infatti, dovrà sborsare ben 3,3 milioni di euro.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025