Dal Corriere a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei giornali di oggi 23 febbraio campeggia la notizia della presa di posizione del presidente dell Commissione europea, Jean-Claude Junker, sul futuro dell’Italia dopo il voto del 4 marzo. Il nostro Paese, secondo Junker, rischia di “non avere un governo operativo” a seguito delle elezioni, che si preannunciano tutt’altro che chiare negli esiti. Segnaliamo poi, da Repubblica, “C’era una volta l’Amazzonia. I guerrieri della Terra ferita“. Dal Corriere della Sera il nuovo scenario sconvolgente che si profila negli Stati Uniti: “Stragi nei licei, America divisa. Trump pensa di armare i prof“. Infine dal Messaggero, i timori per una serie di manifestazioni prevista domani nella Capitale: “Roma, incubo cortei, pericolo antagonisti, droni e 3500 agenti“. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…