Cronaca

Tragedia sfiorata a Pavia: il ‘giallo’ del binario spezzato

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Tragedia sfiorata a Pavia, dove un binario sulla linea ferroviaria Voghera-Piacenza si è spezzato. Ad accorgersene è stato il macchinista di un treno, che ha arrestato il mezzo dopo che questo era sobbalzato al passaggio sul binario. L’episodio risale alla sera di sabato 17 febbraio. Il mezzo coinvolto è il treno regionale 20393 di Trenord delle 19.26 partito da Voghera e diretto a Piacenza, fortunatamente a quell’ora semivuoto. La causa, ancora tutta da accertare, sarebbe il cedimento del terreno sottostante. Il pensiero corre subito al treno deragliato a Pioltello il 25 gennaio scorso, quando tre donne hanno perso la vita e 46 persone sono rimaste ferite.

Si è sfiorata la tragedia a Pavia lo scorso sabato 17 febbraio: a Casteggio (in Oltrepò Pavese) il treno regionale 20393 di Trenord delle 19.26 partito da Voghera e diretto a Piacenza è sobbalzato sui binari. Il macchinista, avvertito un rumore di ferraglia secco e forte, ha immediatamente azionato la leva del freno riuscendo ad arrestare la corsa del treno. Una volta sceso dal mezzo, camminando a ritroso, ha scoperto un binario spezzato, disallineato per diversi centimetri e con le traversine di cemento in frantumi.

La circolazione dei treni su quel tratto ferroviario è stata interrotta e sul posto sono intervenuti rapidamente i tecnici di Trenord e gli agenti della Polfer, che assieme ai colleghi della Scientifica hanno messo tutto a verbale e avviato le indagini per accertare la causa della rottura del binario. Secondo quanto riferisce il ‘Corriere della Sera’, la causa (ancora tutta da appurare) sarebbe il cedimento del terreno sottostante.

Questo treno regionale 20393 di Trenord sulla linea Voghera-Piacenza era fortunatamente semivuoto, ma il pensiero corre inevitabilmente all’incidente dello scorso 25 gennaio a Pioltello: il deragliamento del treno regionale 10452 di Trenord, proveniente da Cremona e diretto a Milano Porta Garibaldi, carico di pendolari, ha causato tre morti e 46 feriti.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025