Le indagini sull’omicidio di Jessica Valentina Faoro continuano senza sosta, nonostante Alessandro Garlaschi abbia ammesso di aver ucciso la 19enne nel proprio appartamento a Milano. Il tranviere dell’Atm ha sempre dichiarato che quando al momento del delitto vi era solo lui nell’abitazione in quanto la moglie, Veronica, l’aveva lui stesso accompagnata a casa di sua suocera per le ore 21.30. Soltanto al mattino seguente, quando l’uomo si è recato a prenderla, una volta giunti a casa, Garlaschi avrebbe raccontato di aver commesso l’omicidio. Successivamente sono seguite le telefonate al 118 e alla Polizia. A smentire le parole del tranviere vi è il racconto di una vicina di casa della suocera. La donna, ai microfoni di Chi l’ha visto?, ha raccontato nei minimi particolari cosa ricorda della sera del delitto: “Io ho preso il bus per tornare a casa e insieme a me c’era la madre di Veronica. Le spiego perché mi ricordo bene tutto: avevo mal di testa ne stavo parlando con lei che mi ha detto di salire a casa per prendere una medicina. Quando siamo arrivati lei ha preso dalla borsa le chiavi e ha aperto la porta, ha anche acceso la luce perché in casa non c’era nessuno. Posso dire con precisione anche l’orario, erano le 22.05“. Il racconto è però costato alla donna diverse minacce: nella sua buca delle lettere sono stati lasciati diversi bigliettini, finiti ora nelle indagini riguardanti l’omicidio di Jessica. La stessa testimone ha inoltre rivelato che intorno alle 7 del mattino ha incontrato Veronica, come se quest’ultima stesse arrivando a casa. Chi era presente nell’appartamento al momento dell’omicidio di Jessica? Alessandro Garlaschi era veramente solo?
LEGGI ANCHE “OMICIDIO JESSICA: TELEFONATA SHOCK DI GARLASCHI AL 118, SOSPETTI SULLA MOGLIE”
Photo Credits Facebook, Video Credits Chi l’ha visto?
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…