Politica

L’Italia verso il voto, scandali a ripetizione: arrestato un sindaco, nei guai un candidato

Pubblicato da
Domenico Coviello

Otto persone fra cui il sindaco di Acireale, Roberto Barbagallo, sono state arrestate dalla guardia di finanza di Catania per corruzione e turbativa d’asta, a conclusione di indagini sui Comuni di Acireale e Malvagna (Messina). A Siena secondo indiscrezioni di stampa sarebbe indagato per riciclaggio Salvatore Caiata, presidente del Potenza Calcio e candidato in Basilicata alla Camera per il M5S. 

Tra i destinatari del provvedimento cautelare, cinque in carcere e tre ai domiciliari, emesso dal Gip su richiesta della Procura distrettuale etnea, anche il primo cittadino di Acireale, Roberto Barbagallo, eletto con una lista civica di centrosinistra. Barbagallo, 42 anni, era stato eletto sindaco di Acireale nel giugno del 2014. Con i suoi 15.573 voti, appoggiato da liste civiche del centrosinistra, aveva quasi doppiato, nel turno di ballottaggio, il candidato del centrodestra, Michele Di Re (8.939 preferenze). Laureato in ingegneria civile all’università degli Studi di Catania con una specializzazione in idraulica è un libero professionista.

Roberto Barbagallo, 42 anni, sindaco di Acireale

A poco più di una settimana dalle elezioni politiche nazionali, e regionali nel Lazio e in Lombardia, la politica riserva però altre “sorprese” agli elettori chiamati al voto. Ci sarebbero infatti le attività di Salvatore Caiata, presidente del Potenza Calcio e candidato alla Camera al collegio uninominale Potenza – Lauria per il Movimento 5 stelle, al centro delle indagini della Guardia di finanza di Siena. Il fascicolo riguarderebbe passaggi di denaro sospetti. A darne notizia è il quotidiano Il Messaggero.

Caiata vive tra Potenza e Siena, ricorda Repubblica, dove continua a tornare anche a causa delle numerose attività imprenditoriali avviate nel settore immobiliare e della ristorazione. A Siena si è trasferito poco dopo la maggiore età per studiare e laurearsi in Scienze bancarie con una tesi proprio sul management sportivo. Già con esperienze in campo calcistico nella città toscana, è tornato nella sua città natale per investire nel Potenza Calcio ottenendo ottimi risultati in classifica. La candidatura con il Movimento 5 stelle era stata presentata dal leader Luigi Di Maio, il quale aveva affermato: “L’Italia ha bisogno di persone capaci, che hanno dimostrato di saper fare tanto e bene per il proprio territorio”.

Salvatore Caiata, presidente del Potenza Calcio e candidato nel’uninominale per il M5S

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025