Motori

La Huracan di Papa Francesco al Museo Lamborghini

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

La Lamborghini Huracàn RWD con livrea ‘vaticana’ (di colore bianco Monocerus con strisce in giallo Tiberino, in omaggio ai colori della Città del Vaticano) e firma di Papa Francesco sulla carrozzeria, donata al Santo Padre lo scorso 15 novembre, è stata trasportata al Museo della Casa di Sant’Agata Bolognese. Il prossimo 12 maggio la vettura verrà messa all’asta per beneficenza da RM Sotheby’s al Grimaldi Forum di Montecarlo. Il ricavato della vendita all’asta della Lamborghini Huracàn RWD di Papa Francesco verrà così suddiviso: il 70% della somma sarà devoluto al progetto di ricostruzione della Piana di Ninive per mezzo della Fondazione di diritto pontificio Aiuto alla Chiesa che Soffre, il 10% andrà all’associazione Amici per il Centrafrica Onlus, il 10% al Gruppo Internazionale Chirurghi Amici della Mano (GICAM) e il restante 10% all’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII.

È arrivata al Museo della Lamborghini, a Sant’Agata Bolognese, la Lamborghini Huracàn RWD con livea ‘vaticana’ (di colore bianco Monocerus con strisce in giallo Tiberino, in omaggio ai colori della Città del Vaticano) donata a Papa Francesco lo scorso 15 novembre. La carrozzeria presenta sul cofano la firma del Pontefice. All’interno dell’abitacolo, invece, spicca la selleria in pelle.

Non si tratta, però, della nuova PapaMobile in uso a Papa Francesco. L’esemplare unico donato al Santo Padre lo scorso autunno, come già annunciato al momento della sua consegna, verrà messo all’asta per beneficenza da RM Sotheby’s al Grimaldi Forum di Montecarlo, il prossimo 12 maggio.

Il ricavato della vendita all’asta della Lamborghini Huracàn RWD di Papa Francesco verrà così suddiviso: il 70% della somma sarà devoluto al progetto di ricostruzione della Piana di Ninive per mezzo della Fondazione di diritto pontificio Aiuto alla Chiesa che Soffre, il 10% andrà all’associazione Amici per il Centrafrica Onlus, il 10% al Gruppo Internazionale Chirurghi Amici della Mano (GICAM) e il restante 10% all’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025