Sport

Roma, quel pasticciaccio brutto dello stadio: slittano i lavori?

Pubblicato da
Domenico Coviello

Si allungano i tempi di realizzazione dello stadio della Roma a Tor di Valle. L’iter amministrativo per l’impianto sportivo non è ancora concluso e di conseguenza non si potranno rispettare i tempi previsti – maggio 2018 – per l’inizio dei lavori.

La notizia è arrivata dal giornalista Alessio Di Francesco di Radio Radio tramite Twitter. Il nuovo, faraonico, stadio dei giallorossi diventa dunque un “pasticciaccio”, per dirla alla romana. Più probabile, a questo punto che la prima pietra venga posta a fine anno o addirittura a inizio 2019. Il costo totale per la realizzazione dell’opera sarà di circa 800 milioni di euro, come riporta il sito web Giallorossi.net.

Nell’iter per lo stadio il nodo fondamentale sembra ormai soprattutto quello relativo al ponte di Traiano, scrive Forzaroma.info. Per fare il punto della situazione è intervenuto a Radio Radio Michele Civita, assessore alle Politiche del Territorio e della Mobilità della Regione Lazio: “Pensiamo che lo stadio sia un’opera importante. Noi della Regione abbiamo fatto tutto quello che dovevamo, la conferenza dei servizi ha approvato il progetto con una serie di prescrizioni e una serie di osservazioni tra le quali c’è il ponte di Traiano.

Civita continua: “Abbiamo già trasmesso questi materiali al Comune di Roma, il proponente sta adeguando il progetto con le prescrizioni e poi tutto verrà pubblicato, perché l’approvazione della Conferenza dei servizi equivale anche ad adozione della variante. Poi quando sarà pubblicato ci saranno 30 giorni di tempo per le osservazioni da parte dei cittadini. In questo progetto non c’è il ponte di Traiano, c’è la nostra osservazione che dice che per noi il ponte di Traiano è importante. Se il Comune pensa che ci siano altre soluzioni le proponga. C’è questa osservazione che è dentro al progetto e vedremo il Comune come risponderà”.

Un’immagine di come potrà diventare l’interno del nuovo stadio della Roma

Photo credits: Twitter, Facebook

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025