Dal Corriere a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Le prime pagine dei giornali di oggi 15 febbraio dedicano ampio spazio alla strage nella scuola di Parkland, in Florida. Gli stati Uniti tornano così al centro della cronaca più nera: un ragazzo di 18 anni, ex studente espulso dall’istituto, è tornato e ha fatto strage: almeno 17 le vittime e decine i feriti. Domina le prima pagine anche la politica: la questione dei rimborsi dei parlamentari cinque stelle ma anche le sfide nei collegi elettorali: “Nasce a Bruxelles un movimento che sfida i grillini” titola La Stampa; “5Stelle, fuori gli 8 furbastri: si erano tenuti 800 mila euro” scrive il Fatto Quotidiano. Sul fronte giudiziario, il processo Cappato: clamoroso verdetto che non condanna né assolve il leader radicale per aver sostenuto dj Fabo morto tramite la pratica del suicidio assistito in Svizzera. Tutto rinviato alla Corte Costituzionale. Segnaliamo infine, dalla Corriere della Sera, l’intervista a papa Francesco: “Io eretico per i blog? Li conosco, non li leggo”. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…