Mondo

Sesso e abusi, shock a Medici senza frontiere: licenziati 19 operatori umanitari

Pubblicato da
Redazione Velvet News

L’organizzazione non governativa Msf (Medici senza frontiere) ha registrato nel corso dell’anno passato 24 casi di maltrattamenti e abusi sessuali da parte di membri dello staff. Licenziati 19 operatori. Uno scandalo internazionale che si somma a quello, dello stesso genere, che ha travolto la britannica Oxfam.

Medici senza frontiere ha fatto sapere che per gli abusi del solo 2017 sono già stati sanzionati col licenziamento 19 operatori umanitari. Altri membri del personale sono stati invece puniti senza arrivare al provvedimento più aspro. Mentre anche la ong britannica Oxfam è finita nella bufera per uno scandalo sessuale – si parla di festini con giovanissime prostitute ad Haiti e in Ciad, paesi poverissimi – Msf ha precisato: “La nostra leadership si è impegnata a combattere gli abusi”.

Non tolleriamo nessun abuso fisico o psicologico contro individui, molestie sessuali, relazioni sessuali con minorenni, né nessun altro tipo di comportamento che non rispetti la dignità umana”, afferma Medici senza frontiere, ricordando che “la ong promuove un ambiente di lavoro libero da molestie e abusi”.

“Ci aspettiamo che tutto lo staff si attenga ai nostri principi guida come stabilito nella nostra carta – che prevede che il nostro ruolo sia di fornire assistenza alle popolazioni in difficoltà e di rispettare il nostro codice etico professionale”, afferma Msf, chiarendo che “per noi questo significa non tollerare nessun comportamento del nostro staff che sfrutti la vulnerabilità di altri, né degli impiegati che traggono vantaggio dalla loro posizione per interessi personale”.

LEGGI ANCHE: SESSO, BUFERA SU OXFAM: “CHI DOVEVA PORTARE SOCCORSO FACEVA LE ORGE”

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025