Cronaca

Autostrade, stangata sui “furbetti del casello”. Ecco il “trucco” preferito da chi evade il pedaggio…

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Andare a lavoro in auto senza pagare il pedaggio. Autostrada gratuita. È la “furbata” che pensava di aver ingegnato un 36enne residente a Fiumicino (Roma). Per 5 anni l’ha fatta franca. Adesso dovrà pagare fino all’ultimo centesimo, oltre alla multa. Ecco cosa è successo.

Fra telecamere di sorveglianza e controlli incrociati con la polizia stradale evadere il pedaggio delle autostrade è diventato praticamente impossibile. Senza contare che, quasi sempre, per i recidivi scatta la denuncia penale. In tutta Italia, solo nel 2017 sono oltre 1.200 i procedimenti giudiziari avviati per coloro che sistematicamente eludono il pagamento del casello, spesso accodandosi al veicolo che transita la sbarra, costituendo così, oltre al danno economico, anche un pericolo di sicurezza. E quasi sempre la condanna è certa.

L’ ultimo caso si è appunto verificato in questi giorni, secondo quanto scrive Marco Carta sul Messaggero. Un 36enne residente a Fiumicino, accusato di “insolvenza fraudolenta”, è stato condannato a una multa di 500 euro, oltre al risarcimento nei confronti della parte offesa, la società Autostrade per l’ Italia. Per diversi anni l’uomo avrebbe eluso il pagamento della rete Autostrade per l’Italia con uno dei trucchi più gettonati fra gli evasori: “Utilizzando le piste riservate al pagamento elettronico (Viacard e Telepass) e accomodandosi – si legge nel capo d’ imputazione – immediatamente alle spalle del veicolo che lo precede, transitando prima che si abbassi la sbarra chiudi pista”.

In questo modo, tra il 2006 e il 2011 avrebbe evaso oltre 3.300 euro di pedaggio per recarsi da casa al posto di lavoro: circa 2.700 euro per i transiti compresi fra il dicembre 2006 e l’ottobre 2010 e altri 644 euro nell’anno successivo. A distanza di sette anni dai fatti, il trentaseienne, che ha subito denuncia, dovrà restituire fino all’ultimo centesimo. Oltre, come detto, a una multa di 500 euro.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025